Caratteristiche della scala di modellismo 1:76
La scala 1:76 indica che il modello è 76 volte più piccolo del suo corrispettivo reale. È una scala molto simile a quella più diffusa, la 1:72, e le differenze tra le due sono così minime che spesso i modelli e gli accessori di entrambe le scale vengono utilizzati insieme, specialmente nella costruzione di diorami più grandi. Storicamente, la scala 1:76 è strettamente legata al modellismo ferroviario britannico in scala OO (dove lo scartamento dei binari è di 16,5 mm), il che la rende estremamente popolare in quella regione. Di conseguenza, sul mercato è disponibile un'ampia gamma di veicoli, figurini e accessori che completano perfettamente i plastici ferroviari di quella zona, ma che sono ottimi anche come progetti a sé stanti.
Veicoli militari e cannoni in scala 1:76
Nella nostra offerta di modelli in scala 1:76 troverete principalmente veicoli militari e artiglieria. Questi includono modelli di carri armati, veicoli corazzati da trasporto truppe, cannoni semoventi e vari tipi di cannoni e obici del periodo della Seconda Guerra Mondiale e non solo. Sebbene sia una scala leggermente meno popolare nel modellismo militare rispetto alla 1:72 o 1:35, offre un eccellente compromesso tra le dimensioni del modello e il livello di dettaglio. I modelli in questa scala non occupano molto spazio, il che consente di creare una vasta collezione o un grande diorama di battaglia in uno spazio limitato. È anche un'ottima scelta per i principianti e per i modellisti appassionati di wargame, dove la chiarezza del campo di battaglia e la possibilità di schierare un maggior numero di unità sono importanti.