Close
Terre e Fango

Prodotti visti

Terre e Fango

Cosa sono le terre e il fango nel modellismo?

Le terre e il fango sono preparati specialistici per modellismo che permettono di ottenere effetti incredibilmente realistici di sporco, terra, sabbia e fango su modelli e diorami. Se vuoi che il tuo carro armato sembri reduce da una manovra in un poligono, o che la tua miniatura di un soldato appaia provata da una lunga marcia, i prodotti di questa categoria sono indispensabili. Nella nostra offerta troverai paste pronte all'uso di diverse consistenze e colori: dal fango rado e fresco, alla terra densa e secca. Permettono di simulare in modo semplice lo sporco su veicoli, uniformi o ambienti, conferendo ai tuoi lavori un aspetto autentico.

Come si usano le terre e il fango?

L'applicazione di questi prodotti è semplice e intuitiva, anche per i modellisti principianti. Le paste possono essere applicate direttamente dal barattolo con un pennello, una spatola o una spugna. Sono perfette per essere applicate sui cingoli dei carri armati, sulle ruote dei veicoli, sugli stivali delle miniature o per creare la texture del terreno su basette e diorami. Possono essere mescolate tra loro per ottenere tonalità e consistenze uniche, e anche diluite con acqua o con diluenti specifici. Una volta applicate e asciutte, creano una superficie resistente e opaca che imita perfettamente la terra vera. Per ottenere effetti aggiuntivi, come l'aspetto bagnato, possono essere ricoperte con una vernice lucida.

In questa categoria abbiamo raccolto un'ampia selezione di prodotti dei principali produttori di prodotti chimici per modellismo. Questo ti permette di scegliere con precisione il prodotto adatto al terreno che vuoi simulare: dalle scure foreste europee, ai secchi deserti sabbiosi, fino ai fangosi e umidi campi di battaglia. Che tu stia costruendo il modello di un aereo su un aeroporto da campo o un diorama della Seconda Guerra Mondiale, le terre e il fango scelti correttamente porteranno il tuo lavoro a un nuovo livello di realismo.

Sotto-categorie

  • La categoria 'Effetti Terreno' è una raccolta di prodotti chimici specializzati che permettono di ricreare realisticamente vari tipi di terreno su modelli e diorami. Se vuoi che il tuo carro armato sembri reduce da un passaggio su un campo fangoso, o che la tua miniatura di soldato mostri i segni di un'uniforme impolverata, sei nel posto giusto. Questi preparati, in forma di paste, liquidi e pigmenti, sono fondamentali nel processo di weathering, ovvero l'invecchiamento e l'aggiunta di segni di usura. Grazie a loro, è possibile ottenere facilmente effetti come fango secco, terra umida, polvere stradale o sabbia del deserto, conferendo ai modelli profondità e autenticità. Sono prodotti destinati sia ai modellisti principianti che a quelli avanzati, che apprezzano la precisione e l'aspetto realistico dei loro lavori.

    Tipi di effetti terreno e loro applicazione

    In questa sezione troverai alcuni dei principali tipi di prodotti utilizzati per creare effetti terreno. I più popolari sono le paste dense e le masse acriliche, ideali per costruire texture tridimensionali del terreno, come grumi di fango sui cingoli di un veicolo o una superficie irregolare sulla base di un diorama. Sono disponibili in molte tonalità, che imitano terra bagnata, sabbia asciutta o argilla. Un'altra tipologia sono i preparati liquidi, come i lavaggi (washes) e gli effetti a smalto o acrilici, utilizzati per creare colature, depositi di polvere negli incavi o sporco generale sulla superficie. Si applicano con pennello o aerografo. A completare l'offerta ci sono i pigmenti secchi, ovvero polveri finemente macinate, che possono essere strofinate a secco per ottenere un sottile effetto di impolveratura o mescolate con resine e altri medium per creare una pasta di fango unica e personalizzata.

    Come scegliere e utilizzare i prodotti?

    La scelta del prodotto giusto dipende principalmente dall'effetto che si desidera ottenere. Pensa all'ambiente in cui il tuo modello deve essere ambientato: una foresta umida europea, un deserto sabbioso africano o delle macerie urbane. Produttori come AK Interactive, Ammo by Mig Jimenez o Vallejo offrono set tematici pronti all'uso, che facilitano la scelta dei colori appropriati. Non aver paura di sperimentare e combinare diversi preparati per ottenere un effetto multistrato e interessante. L'applicazione è generalmente semplice: il prodotto si applica con un pennello, una spatola o una spugna direttamente sul modello o sulla base. Una volta asciutto, è possibile aggiungere ulteriori strati o integrare l'effetto con altre tecniche di pittura. Gli effetti terreno pronti all'uso accelerano notevolmente il lavoro e garantiscono un risultato coerente e professionale.
  • Gli effetti sabbia sono una categoria di prodotti chimici per modellismo che permettono di riprodurre in modo realistico terreni sabbiosi o polverosi su diorami e modelli. Sono indispensabili per la costruzione di scenari che rappresentano scene desertiche, spiagge, strade sterrate o veicoli militari che operano in climi aridi. Grazie a questi prodotti, è possibile ottenere facilmente la texture della sabbia fine, del fango secco misto a sabbia o di uno strato di polvere depositato sulla corazza di un carro armato o sulla carrozzeria di un'auto. Questi preparati consentono di raggiungere un alto livello di realismo, aggiungendo profondità e autenticità a ogni lavoro di modellismo, dalla singola miniatura a un diorama complesso.

    A cosa servono gli effetti sabbia nel modellismo?

    L'obiettivo principale dei prodotti di questa categoria è creare texture tridimensionali ed effetti visivi che imitano la sabbia. Possono essere utilizzati per costruire il terreno su basette di miniature e diorami, creando dune, spiagge o lande desolate convincenti. Sono anche fondamentali nel processo di weathering (invecchiamento) dei veicoli. Con il loro aiuto, i modellisti applicano tracce di usura, come sabbia e polvere accumulate negli anfratti del telaio, sui cingoli o sulle ruote. Questo permette di contestualizzare il modello in un ambiente specifico e di raccontarne la storia.

    Quali prodotti per effetti sabbia scegliere e come usarli?

    Nella nostra offerta troverai diversi tipi di prodotti per creare effetti sabbia, adatti a varie esigenze. Sono disponibili paste texturizzanti pronte all'uso, con diverse granulometrie e colori di sabbia, che si applicano con una spatola o un pennello per creare strati più spessi e irregolarità del terreno. Un'altra soluzione sono i pigmenti in polvere, che possono essere applicati a secco per ottenere un effetto di leggera impolveratura, o mescolati con leganti specifici (ad es. un fissativo) per creare paste dalla consistenza personalizzata. L'utilizzo è semplice: basta applicare il prodotto sulla superficie desiderata e, una volta asciutto, eventualmente proteggerlo con una vernice trasparente.
  • Effetti asfalto – strade realistiche per il tuo diorama

    I prodotti della categoria "Effetti asfalto" sono paste e composti acrilici specializzati che permettono di creare facilmente e rapidamente superfici stradali realistiche nel modellismo. Grazie a questi prodotti, potrai riprodurre senza difficoltà l'aspetto di una strada asfaltata, una via urbana, un parcheggio o una pista d'aeroporto sul tuo diorama o sulla basetta del tuo modello. Questi preparati offrono svariate finiture, dall'asfalto liscio e nuovo a quello vecchio, crepato e usurato dal tempo e dagli agenti atmosferici. La formula pronta all'uso elimina la necessità di mescolare manualmente materiali diversi come sabbia, gesso e colori, accelerando notevolmente il lavoro e garantendo un effetto professionale e costante.

    L'applicazione delle paste per creare l'effetto asfalto è molto semplice. Generalmente, si applicano direttamente dal barattolo usando una spatola, un pennello o un altro attrezzo da modellismo. Lo spessore dello strato può essere adattato alle esigenze del progetto e, mentre è ancora umida, la pasta può essere facilmente texturizzata per creare solchi, avvallamenti o tracce di pneumatici. Una volta asciutta, la superficie diventa una base eccellente per ulteriori lavori di invecchiamento (weathering). È possibile dipingere la segnaletica orizzontale, aggiungere macchie d'olio, applicare pigmenti per imitare polvere e sporcizia, nonché creare pozzanghere realistiche con resine epossidiche o prodotti specifici per l'effetto acqua. È la soluzione ideale sia per i modellisti principianti che per quelli esperti che apprezzano il realismo e l'alta qualità dei loro lavori.

  • Cosa sono gli effetti cemento nel modellismo?

    Nella categoria "Effetti cemento" si trovano preparati specialistici per modellismo, come paste e impasti acrilici, destinati alla creazione di superfici realistiche in cemento. Sono un elemento essenziale per la realizzazione di diorami con scenari urbani, modelli di fortificazioni, edifici distrutti o veicoli corazzati moderni. Grazie a questi prodotti, è possibile ottenere facilmente la texture ruvida del cemento, imitando lastre per marciapiedi, muri di bunker, ponti o elementi di rovine. Questi prodotti sono pronti all'uso appena estratti dalla confezione e si caratterizzano per un'ottima aderenza a varie superfici come plastica, resina o polistirene estruso, rendendoli facili da applicare sia per i modellisti esperti che per i principianti.

    Come ottenere un realistico effetto cemento?

    L'applicazione degli impasti per cemento è semplice e intuitiva. Il prodotto si applica con una spatola, un pennello a setole dure o un altro strumento da modellismo. Lo spessore dello strato applicato dipende dall'effetto desiderato: da un sottile rivestimento che imita un intonaco liscio, a strati spessi che permettono di scolpire danni, crepe o tracce di proiettili. A seconda del tipo di prodotto, gli impasti possono contenere grani di diversa granulometria, consentendo di riprodurre sia strutture lisce gettate in opera, sia cemento più vecchio e poroso. Dopo l'applicazione, la pasta può essere modellata a piacere e, una volta asciutta, la superficie diventa dura e pronta per ulteriori lavorazioni, come la pittura con colori acrilici, l'applicazione di lavaggi (wash) o pigmenti per aggiungere sporco e segni di usura.

    A cosa prestare attenzione nella scelta del prodotto?

    Nella scelta del preparato giusto, è importante considerare la scala del modello e il tipo di scena che si intende creare. Per le scale più piccole (es. 1:72), sono più indicate le paste a grana fine, che non copriranno i dettagli. Per modelli e diorami più grandi (es. 1:35), si possono invece utilizzare prodotti con una texture più grossolana, che restituiranno fedelmente l'aspetto grezzo delle strutture in cemento. Sono disponibili diverse tonalità di grigio, il che facilita l'ottenimento di un colore di base, ma è possibile anche mescolare prodotti diversi o colorarli a piacere. L'utilizzo degli effetti cemento è un modo efficace per aumentare il realismo del plastico e dargli un aspetto autentico.

  • Cosa sono i prodotti per effetti screpolati?

    In questa categoria si trovano prodotti chimici specializzati per il modellismo, noti come "crackle medium" o vernici screpolanti. Il loro compito principale è creare un realistico effetto di superficie screpolata. Vengono utilizzati più comunemente per simulare terreni aridi e screpolati su diorami, campi di battaglia o basette per modelli e miniature. Grazie a questi prodotti, è possibile riprodurre facilmente l'aspetto di un deserto arso dal sole, il letto di un fiume in secca o il fango screpolato su un veicolo. Questi prodotti sono disponibili sotto forma di liquidi o paste pronte all'uso, con diversi colori e granulometrie, permettendo di ottenere effetti variegati, da una fine rete di crepe a grandi e profonde fessure. Sono uno strumento fondamentale per ogni modellista che desidera aggiungere realismo e profondità ai propri lavori.

    Come si usano le vernici e i medium per effetti screpolati?

    L'applicazione dei prodotti per creare screpolature è relativamente semplice e non richiede attrezzi specializzati. Il processo consiste solitamente nell'applicare il prodotto su una superficie adeguatamente preparata. Nel caso dei medium screpolanti (liquidi trasparenti), è necessario prima dipingere la base con il colore che dovrà essere visibile nelle fessure (ad esempio, un marrone scuro). Dopo che la vernice di base si è asciugata, si applica uno strato di medium e, successivamente, quando questo è ancora leggermente umido o già asciutto (a seconda delle istruzioni del produttore), si dipinge la superficie con il colore finale. Lo strato superiore di vernice, asciugandosi, inizierà a creparsi, rivelando il colore sottostante. Lo spessore dello strato di medium e della vernice superiore influisce direttamente sulla dimensione e sulla forma delle crepe: uno strato più spesso generalmente produce crepe più grandi. Nel caso delle paste screpolanti pronte all'uso, il processo è ancora più semplice e si riduce all'applicazione della pasta con una spatola o un pennello, lasciandola poi asciugare.

    Per ottenere risultati ancora più interessanti, gli effetti screpolati possono essere combinati con altre tecniche di invecchiamento. Una volta che la superficie screpolata è completamente asciutta, si consiglia di applicare dei pigmenti per conferirle un aspetto polveroso, oppure dei wash per accentuare la profondità delle fessure. Sperimentare con diversi colori per la base e per lo strato superiore permette di creare effetti adatti a qualsiasi scenario, dai deserti africani ai terreni gelidi e spaccati dal ghiaccio.

  • Effetti realistici di fango e schizzi sui tuoi modelli

    Creare modelli di veicoli, figurini o diorami dall'aspetto realistico richiede una grande attenzione ai dettagli, e uno degli elementi chiave è la riproduzione credibile delle tracce d'usura. I prodotti della categoria "Fango e schizzi" sono composti chimici specialistici per modellismo che permettono di simulare in modo semplice e controllato lo sporco che si forma sul campo. Grazie a queste preparazioni pronte all'uso, non è più necessario mescolare manualmente pigmenti con gesso o terra. I prodotti disponibili in questa categoria sono paste, liquidi e smalti pronti all'uso, con colori e consistenze diverse, che imitano vari tipi di fango: dalla polvere secca e chiara, alla fanghiglia densa e argillosa, fino alle tracce fresche e bagnate. L'utilizzo di questi prodotti permette di ottenere effetti che aumentano significativamente il realismo del lavoro finito, sia che tu stia costruendo un modello di carro armato, un'auto fuoristrada, o creando una base per un figurino.

    Tipologie e applicazioni dei prodotti per effetti di sporco

    Nella nostra offerta troverai diversi tipi di prodotti per creare effetti di fango, adatti a varie esigenze. La base è costituita da paste acriliche dense, spesso con l'aggiunta di granelli di diverse dimensioni, ideali per essere applicate con una spatola o un vecchio pennello al fine di costruire una texture tridimensionale del fango su ruote, cingoli o sulle parti inferiori dello scafo. Per creare l'effetto di schizzi si utilizzano prodotti più liquidi, tipo "splashes". Si applicano facendoli schizzare da un pennello (ad esempio, con un getto d'aria dall'aerografo o sfregando le setole su uno stuzzicadenti), il che permette di ottenere piccole gocce e colature realistiche che simulano lo sporco sollevato dalle ruote di un veicolo in movimento. A complemento, ci sono vari tipi di lavaggi (washes) e smalti, con cui è possibile creare striature, colature e imitare macchie umide su superfici già coperte di fango secco. Combinando diversi prodotti, si può ottenere un effetto di sporco multistrato molto convincente, che darà vita a ogni modello.

  • A cosa servono le paste lisce per modellismo?

    Le paste lisce sono prodotti specialistici per modellismo utilizzati per creare superfici uniformi e lisce su diorami e basette per modelli. Sono indispensabili per ottenere l'aspetto realistico di una strada asfaltata, un marciapiede in cemento, una pista di atterraggio o la pavimentazione di un edificio in miniatura. Grazie alla loro consistenza, simile a una pasta densa, permettono di coprire facilmente e con precisione l'area desiderata, mascherando le imperfezioni del substrato e creando una base perfettamente piana per le lavorazioni successive. Questi prodotti sono generalmente pronti all'uso direttamente dal barattolo, il che li rende adatti anche ai modellisti principianti che iniziano la loro avventura con la costruzione di diorami e il detailing dei modelli.

    Applicazione e proprietà delle paste lisce

    L'applicazione delle paste lisce per modellismo è semplice e non richiede attrezzi specialistici. Solitamente si applicano con una spatola, un pennello a setole rigide o una piccola paletta. Dopo aver steso uno strato adeguato, la pasta può essere ulteriormente lisciata con un pennello umido o con un dito. La maggior parte dei prodotti disponibili sul mercato è a base di resine acriliche, il che significa che sono diluibili in acqua e inodori, e gli attrezzi si puliscono facilmente con acqua. Una volta completamente asciutta, la pasta crea una superficie dura e resistente che può essere ulteriormente lavorata: levigata, dipinta con colori acrilici o a olio, e sulla quale si possono applicare effetti di invecchiamento (weathering) come colature, polvere o tracce di pneumatici. Per ottenere il massimo realismo, le paste lisce possono essere combinate con altri prodotti per modellismo per creare, ad esempio, crepe o irregolarità. È un prodotto versatile che offre al modellista ampie possibilità nella creazione di un ambiente realistico per i propri modelli.

  • Effetti speciali per terreni e ambienti

    In questa categoria si trovano prodotti specialistici del gruppo delle paste materiche e dei fanghi, che permettono di ottenere effetti unici su diorami e basette per modelli. Se il fango o la terra standard non sono sufficienti, qui troverai preparati per creare texture più avanzate e specifiche. Offriamo, tra gli altri, prodotti che imitano il terreno secco e screpolato, ideali per scene desertiche o letti di fiumi in secca. Sono disponibili anche paste e pigmenti per creare effetti di fuliggine, cenere o polvere industriale, che aggiungeranno realismo ai modelli di veicoli provenienti da aree industriali o campi di battaglia. È una scelta eccellente per i modellisti che desiderano riprodurre con precisione specifiche condizioni del terreno.

    L'applicazione di questi prodotti è solitamente semplice e non richiede attrezzi specialistici: nella maggior parte dei casi bastano un pennello, una spatola o una spugna. I preparati si presentano sotto forma di paste pronte all'uso, gel o pigmenti secchi, che possono essere mescolati tra loro o con altri medium per modellismo per ottenere il colore e la consistenza desiderati. Grazie a loro, potrai creare facilmente tracce realistiche di pneumatici su una strada fessurata, depositi di polvere su macchinari da cantiere o persino simulare la neve sporca in fase di scioglimento. È un ottimo modo per aumentare il livello di dettaglio dei tuoi lavori e conferire loro un carattere unico.

    A chi sono rivolti questi prodotti?

    Le paste materiche specialistiche e gli effetti ambientali sono destinati a ogni modellista che desidera andare oltre le tecniche di weathering di base. Che tu costruisca modelli di mezzi corazzati, veicoli civili, aerei o crei fantastici diorami, i prodotti di questa categoria ti aiuteranno a raccontare una storia attraverso i dettagli. Permettono un invecchiamento e un'usura realistici, nonché la creazione di un ambiente visivamente coerente che metterà in risalto le qualità del tuo modello. Sono strumenti indispensabili per ottenere un risultato finale professionale e convincente nei tuoi progetti di modellismo.

Ci sono 164 prodotti.
per pagina
Mostrando 1 - 20 di 164 articoli
Mostrando 1 - 20 di 164 articoli
Close