Reti e lastre metalliche nel modellismo
Reti e lastre metalliche sono tra i materiali di base utilizzati per dettagliare e aumentare il realismo dei modelli. In questa categoria troverai una varietà di fogli metallici, come alluminio, ottone o rame, disponibili sotto forma di lamiere lisce, lastre perforate, reti con maglie di varie dimensioni o lamiere con superficie testurizzata, come ad esempio la lamiera mandorlata (checker plate). Questi prodotti permettono di riprodurre dettagli che nei kit in plastica sono spesso semplificati o del tutto omessi. Sono indispensabili sia per i principianti che desiderano aggiungere alcuni tocchi realistici al loro primo modello, sia per i modellisti esperti che costruiscono repliche da zero (scratch-building).
Utilizzo e lavorazione dei materiali metallici
Gli elementi metallici trovano ampio impiego in quasi ogni settore del modellismo. Nei modelli di veicoli militari, le reti sono ideali per realizzare le coperture delle prese d'aria, le griglie di ventilazione del motore o le gonne corazzate (schürzen). Le lamiere mandorlate imitano perfettamente le superfici antiscivolo sui parafanghi dei carri armati o sui pavimenti delle cabine. Nella costruzione di diorami, le reti possono essere utilizzate come recinzioni o elementi strutturali di edifici. La lavorazione di tali elementi è semplice: per il taglio è sufficiente un taglierino da modellismo affilato, per l'incollaggio la colla cianoacrilica, e per la sagomatura delle pinzette o piccole pinze. Dopo aver montato il pezzo sul modello, è consigliabile applicare un primer per metallo, che garantirà una buona adesione della vernice e permetterà di integrare il dettaglio con il resto del lavoro.