Modelli militari in scala 1:35 – cosa c'è da sapere?
La scala 1:35 è lo standard più popolare nel modellismo militare, soprattutto per quanto riguarda i veicoli corazzati e i mezzi terrestri. Ciò significa che ogni elemento del modello è 35 volte più piccolo della sua controparte reale. Questa dimensione rappresenta un compromesso ideale tra le dimensioni del modello e il livello di dettaglio. Le repliche finite sono abbastanza grandi da fare una bella figura su uno scaffale e, allo stesso tempo, permettono di riprodurre con precisione anche i più piccoli dettagli costruttivi, come rivetti, saldature o la texture della corazza. In questa categoria sono disponibili centinaia di modelli, tra cui carri armati di varie epoche storiche, semoventi d'artiglieria, veicoli corazzati da trasporto, autocarri militari, fuoristrada e motociclette. Grazie a una così grande varietà, ogni appassionato di storia militare troverà qui qualcosa per sé.
A chi è rivolta la scala 1:35? Modelli per principianti ed esperti
La popolarità della scala 1:35 la rende una scelta eccellente sia per chi sta appena iniziando la propria avventura con il modellismo, sia per gli appassionati più esperti. Produttori come Tamiya, Zvezda, Dragon o Italeri offrono una vasta gamma di kit con diversi livelli di complessità – dai modelli semplici, composti da poche decine di pezzi, ideali per iniziare, fino a kit avanzati che contengono centinaia di parti, elementi fotoincisi e canne in metallo. Inoltre, sul mercato è disponibile un'enorme quantità di accessori e componenti aggiuntivi, come set di dettaglio, cingoli a maglie singole, canne, decalcomanie o figurini di soldati nella stessa scala. Ciò consente non solo di costruire il modello "da scatola", ma anche di creare diorami complessi e scene storiche con una straordinaria attenzione al realismo. Per facilitare la scelta, vi invitiamo a utilizzare i filtri, che vi aiuteranno a trovare un veicolo o un produttore specifico.