Close

Catalogo

Filtri attivi:
    Dokładny kolor (FS)
    Dokładny kolor (RAL)
    Colori per Modellismo

    Prodotti visti

    Colori per Modellismo

    Colori per Modellismo – Ampia Scelta per Ogni Modellista

    I colori per modellismo sono uno degli elementi chiave nel kit di ogni modellista, sia principiante che esperto. Sono loro a conferire ai modelli realismo, carattere e profondità. Nella nostra offerta troverai colori acrilici, a olio e spray, perfetti per dipingere modelli in plastica, resina, metallo e legno. Scegliendo i colori giusti, puoi ottenere una varietà di effetti: da superfici lucide, a finiture satinate, fino a colori opachi e delicati. Offriamo anche colori speciali che ti permetteranno di realizzare effetti come superfici metallizzate, imitazioni strutturali di terra, ruggine o effetti di invecchiamento.

    Nel nostro negozio di modellismo troverai oltre 11.000 prodotti in grado di soddisfare le aspettative anche dei modellisti più esigenti. Sappiamo quanto sia importante abbinare i colori giusti a un modello specifico, per questo la nostra offerta comprende una ricca gamma di tonalità: dai colori standard a quelli più particolari, che ti permetteranno di realizzare anche i progetti più complessi. Inoltre, molti kit di montaggio includono un elenco dei colori consigliati, facilitando la scelta delle vernici giuste per i tuoi progetti.

    Colori Acrilici, a Olio e Spray – Quali Scegliere?

    I colori acrilici sono una delle soluzioni più scelte dai modellisti. Sono facili da applicare, asciugano rapidamente e offrono un'ampia gamma di tonalità. Grazie alla loro versatilità, puoi ottenere un'ottima copertura sia su modelli in plastica che in metallo. I colori acrilici sono anche facili da pulire, il che li rende ideali per lavori veloci e ritocchi.

    I colori a olio hanno un tempo di asciugatura più lungo, il che concede più tempo per applicare con precisione gli strati e ottenere transizioni tonali perfette. Sono la soluzione ideale per chi apprezza un maggiore controllo sul processo di pittura e preferisce un ritmo di lavoro più lento.

    I colori spray sono un'ottima scelta per chi desidera coprire ampie superfici in poco tempo, ottenendo una copertura uniforme. Le bombolette spray sono perfette sia per i primer che per le finiture finali, soprattutto nel caso di modelli di grandi dimensioni.

    Vernici Trasparenti, Pigmenti, Lavaggi e Altri Additivi

    Oltre ai colori, offriamo anche un'ampia selezione di additivi che ti permetteranno di ottenere effetti ancora più avanzati. I primer sono un elemento fondamentale di ogni lavoro, garantendo una migliore adesione della vernice e una copertura più uniforme della superficie. Nel nostro negozio troverai anche le vernici trasparenti, che proteggono i modelli dipinti e conferiscono loro l'aspetto finale: opaco, satinato o lucido.

    I pigmenti e i lavaggi (washes) permettono di ottenere realistici effetti di invecchiamento e sporco, conferendo ai modelli profondità e carattere. Con l'aiuto dei lavaggi, puoi creare effetti di usura, ombreggiature e striature realistiche, mentre i pigmenti sono ideali per ricreare effetti di polvere, fango o ruggine.

    La nostra offerta comprende anche additivi specifici per vernici, che facilitano la pittura e migliorano la qualità dell'applicazione del colore sui modelli. Offriamo, tra gli altri, diluenti che aiutano a ottenere la consistenza ideale della vernice, un aspetto cruciale soprattutto quando si dipinge con l'aerografo.

    Ampia Scelta di Colori e Accessori per Modellismo

    Nel nostro negozio di modellismo non troverai solo colori acrilici, a olio e spray, ma anche set di colori che ti permettono di dipingere modelli completi mantenendo una coerenza cromatica. Offriamo prodotti delle migliori marche di modellismo, apprezzate dai modellisti di tutto il mondo. La nostra offerta è in costante aggiornamento e con oltre 5.000 colori tra cui scegliere, garantiamo che ognuno possa trovare ciò che fa per sé, dagli hobbisti principianti ai modellisti professionisti.

    Sotto-categorie

    • I colori dell'azienda giapponese Tamiya sono tra i prodotti più popolari e apprezzati nel mondo del modellismo. Sono noti per la loro alta qualità, l'eccellente copertura e un'ampia gamma di colori che permette di riprodurre con precisione le tonalità di veicoli, aerei o figurini storici e contemporanei. L'offerta di Tamiya include diversi tipi di colori, adattati a diverse tecniche di pittura e alle esigenze dei modellisti di ogni livello di esperienza. Le linee principali includono colori acrilici, a smalto e lacche.

      Colori acrilici Tamiya – la scelta ideale per iniziare

      La serie più riconoscibile è quella dei colori acrilici Tamiya Color Acrylic Paint, disponibili in vasetti da 10 ml. Si dividono in due sottoserie: X (colori lucidi) e XF (colori opachi). Sono colori a base d'acqua, il che significa che per la loro diluizione e per la pulizia degli attrezzi si può utilizzare il diluente dedicato Tamiya X-20A. Si caratterizzano per un breve tempo di asciugatura e un odore debole e non irritante, il che li rende una scelta eccellente per i principianti e per i modellisti che lavorano in casa. Sono ottimi sia per la pittura a pennello che ad aerografo, previa adeguata diluizione.

      Smalti, lacche e colori spray Tamiya

      Oltre ai colori acrilici, Tamiya offre anche colori a smalto (Enamel Paints). Asciugano più lentamente, il che concede più tempo per apportare correzioni ed è utile per le tecniche di invecchiamento dei modelli, come i lavaggi (wash). Per la loro diluizione si utilizza il diluente Tamiya X-20. Per gli utenti più esperti sono disponibili i colori di tipo "lacquer" (Lacquer Paint - serie LP), che si distinguono per la loro elevata resistenza e una finitura liscia. Completano l'offerta i colori spray (serie TS, AS, PS), ideali per verniciare rapidamente grandi superfici, e prodotti specialistici per il weathering, come i pigmenti Tamiya Weathering Master.

    • Per rifinire in modo realistico un modello di aereo, carro armato o automobile, sono necessari i colori adatti. Nel settore del modellismo, uno dei leader nella produzione di colori acrilici è l'azienda spagnola Vallejo. I colori di questo marchio sono quasi inodori e la resina acrilica in essi contenuta assicura che, una volta applicati, aderiscano perfettamente alle superfici in plastica, creando una pellicola durevole e resistente. Il produttore offre diverse linee specializzate, come Model Color (ideale per la pittura a pennello), Model Air (con una consistenza ottimizzata per l'aerografo) e Game Color (creata per la pittura di miniature). L'ampia gamma di colori, che comprende centinaia di tonalità, permette di riprodurre con precisione ogni dettaglio.

      Primer, lavaggi e prodotti per il weathering

      Nel nostro negozio di modellismo offriamo non solo i colori, ma anche una vasta gamma di prodotti complementari Vallejo. Tra questi ci sono i primer in spray e in flacone, che aumentano l'adesione del colore alla superficie e ne uniformano la finitura. Un elemento chiave dell'offerta sono anche i prodotti per il weathering, ovvero per l'invecchiamento e l'effetto sporco sui modelli. Qui troverai pigmenti per creare effetti di polvere e fango, lavaggi per accentuare i dettagli e le ombre, nonché preparati specialistici della linea Diorama Effects per costruire diorami realistici. L'offerta è completata da vernici trasparenti (opache, satinate e lucide), che proteggono il modello finito e gli conferiscono la finitura desiderata. Tutti i prodotti sono compatibili tra loro e adatti per la pittura sia a pennello che con l'aerografo.

    • Gunze, marchio dell'azienda giapponese GSI Creos, meglio conosciuto come Mr. Hobby, è uno dei principali produttori mondiali di prodotti chimici per modellismo. Le vernici di questa azienda godono di un'enorme stima tra i modellisti grazie all'alta qualità dei pigmenti, all'ampia gamma di colori riprodotti con precisione e alla loro affidabilità. Nella nostra offerta troverete tutte le principali serie di vernici Gunze, che consentono di ottenere risultati professionali indipendentemente dal livello di esperienza. Questi prodotti sono destinati alla verniciatura di modelli in plastica, resina e metallo, offrendo proprietà diverse a seconda della linea scelta.

      Vernici Gunze Mr. Color (serie C)

      Le vernici della serie C sono vernici a base di nitrocellulosa (lacquer), che costituiscono il prodotto di punta del marchio. Si caratterizzano per un tempo di essiccazione molto rapido e creano una finitura dura, liscia e resistente. Sono la scelta ideale per la verniciatura ad aerografo, poiché si nebulizzano perfettamente, creando uno strato sottile e uniforme che non copre i dettagli del modello. Data la loro composizione chimica, richiedono l'uso di un diluente specifico (Mr. Color Thinner o Mr. Color Leveling Thinner). L'applicazione deve avvenire in un ambiente ben ventilato.

      Vernici Gunze Aqueous Hobby Color (serie H)

      La serie H è composta da popolari vernici acriliche a base d'acqua. Sono molto più sicure e facili da usare, poiché il loro odore è minimo e gli attrezzi possono essere puliti con acqua (prima che la vernice si asciughi). Rappresentano una scelta eccellente per i modellisti principianti e per chi dipinge a pennello. Queste vernici possono essere utilizzate con successo anche con l'aerografo, previa adeguata diluizione con il prodotto specifico (Aqueous Hobby Color Thinner) o con acqua distillata.

      Vernici Gunze Acrysion (serie N)

      Acrysion è l'ultima generazione di vernici acriliche a base d'acqua di Gunze. Combinano i vantaggi delle vernici a base d'acqua (basso odore, sicurezza) con alcune caratteristiche delle vernici a solvente (migliore aderenza e resistenza della finitura). Asciugano più rapidamente dei classici acrilici della serie H e creano una superficie più resistente. Sono versatili, adatte sia per l'applicazione a pennello che ad aerografo. Il sistema Acrysion dispone di diluenti e pulitori specifici che garantiscono risultati ottimali.
    • I colori acrilici Citadel sono un sistema di pittura completo creato da Games Workshop, l'azienda responsabile degli iconici universi di Warhammer 40,000 e Age of Sigmar. Rappresentano la scelta più popolare tra giocatori e modellisti, pensati per dipingere miniature da gioco e modelli. La gamma di colori è stata logicamente suddivisa in diverse categorie per facilitare la scelta delle tonalità giuste e guidare il pittore passo dopo passo durante l'intero processo. L'offerta include sia colori singoli che pratici set dedicati a specifici eserciti o tecniche di pittura, oltre a set iniziali per principianti.

      Tipi di colori nel sistema Citadel Colour

      Il sistema Citadel è stato progettato per rendere la pittura un'esperienza intuitiva. I colori si dividono in diverse tipologie, ognuna con una funzione specifica:

      • Base: Colori di fondo con un'altissima concentrazione di pigmento. Il loro scopo è creare uno strato di base uniforme e liscio che copra perfettamente il primer.
      • Layer: Leggermente più fluidi dei colori Base. Servono per applicare strati di colore successivi e schiarire gradualmente i dettagli, conferendo profondità al modello.
      • Shade: Colori fluidi tipo "wash" che si depositano naturalmente nelle fessure e nei recessi del modello, creando ombre realistiche. È il modo più semplice per mettere in risalto i dettagli.
      • Dry: Colori densi, creati appositamente per la tecnica del pennello a secco (drybrushing). Ideali per lumeggiare rapidamente i bordi in rilievo e le texture.
      • Contrast: Una formula innovativa che combina le caratteristiche di un colore base e di un'ombreggiatura. Una sola mano su un primer chiaro permette di ottenere sia il colore di base che le ombre, accelerando notevolmente il processo di pittura.
      • Air: Versioni dei colori più popolari, pre-diluite in fabbrica per l'uso con l'aerografo. Garantiscono una copertura liscia e uniforme.

      A completare la gamma di base ci sono i colori speciali. Tra i Technical troviamo prodotti per creare effetti speciali come sangue, ruggine, bava o terreno fessurato. I colori Texture permettono di preparare rapidamente le basette per le miniature, imitando sabbia, fango o neve. È disponibile anche un'ampia gamma di primer spray che preparano la superficie del modello alla pittura e garantiscono una migliore adesione del colore.

    • Hataka è un produttore polacco che ha guadagnato riconoscimento nel mondo del modellismo grazie ai suoi colori acrilici di alta qualità. Questi prodotti si distinguono principalmente per la fedele riproduzione delle tinte storiche, un aspetto cruciale nella costruzione di modelli di aerei, veicoli corazzati o navi. I colori sono disponibili sia singolarmente sia in set tematici attentamente composti, il che facilita notevolmente il lavoro, soprattutto per i modellisti principianti. Grazie ai kit pronti all'uso, non è necessario selezionare autonomamente le tonalità per dipingere, ad esempio, gli aerei polacchi del 1939 o i moderni veicoli della Bundeswehr: tutto si trova in un'unica confezione.

      Colori Hataka – suddivisione per linee di prodotto

      Per facilitare la scelta del prodotto giusto, il produttore ha suddiviso i suoi colori in diverse linee principali, ognuna delle quali è destinata a una diversa tecnica di pittura. Le più popolari sono:
      Linea Arancione (Orange Line) – sono colori acrilici a base d'acqua, ottimizzati per la pittura a pennello. Hanno una consistenza più densa che garantisce una buona copertura fin dalla prima mano. Possono anche essere diluiti con acqua e utilizzati con l'aerografo, ma il loro scopo principale è l'applicazione manuale.
      Linea Rossa (Red Line) – sono colori acrilici a base di lacca, destinati esclusivamente alla pittura con aerografo. Si caratterizzano per un'eccellente aderenza e creano uno strato molto liscio e resistente. Richiedono l'uso del diluente dedicato della stessa marca.
      Linea Blu (Blue Line) - sono moderni colori acrilici a base d'acqua ottimizzati per l'aerografo, pronti all'uso direttamente dalla boccetta. Costituiscono un'alternativa alla serie Red Line per chi preferisce i colori a base d'acqua.

      Set pronti all'uso e un'ampia gamma di colori

      Il più grande vantaggio dell'offerta Hataka sono i set tematici. Questi sono composti da 6 o 8 colori necessari per dipingere un tipo specifico di veicolo o un esercito di un determinato periodo storico. Si tratta di un'enorme agevolazione che permette di risparmiare tempo nella ricerca delle giuste tonalità. Che tu stia costruendo un modello di F-16 dell'Aeronautica Militare Polacca o un Tigre tedesco della Seconda Guerra Mondiale, Hataka offre una soluzione pronta all'uso. In questo modo, il modellista può concentrarsi sulla precisione della costruzione, con la certezza che i colori utilizzati siano conformi alla realtà storica.

    • Colori e prodotti chimici per modellismo AK Interactive – cosa scegliere?

      AK Interactive è un marchio spagnolo che ha conquistato il favore dei modellisti di tutto il mondo grazie ai suoi prodotti di alta qualità per la pittura e il weathering. L'azienda è specializzata nel fornire soluzioni complete che permettono di ottenere una finitura realistica di modelli in plastica, figurini o diorami. L'offerta di AK Interactive comprende principalmente colori per modellismo, tra cui i rinomati colori acrilici di terza generazione, apprezzati dagli utenti, oltre a una vasta gamma di prodotti chimici per modellismo. Questi prodotti sono stati sviluppati per ottenere il massimo realismo, traendo ispirazione da fonti storiche e dall'analisi di veicoli e macchinari reali.

      La base dell'offerta sono i colori acrilici 3rd Generation Acrylics, che si caratterizzano per un'eccellente copertura, durata e facilità di applicazione sia a pennello che con aerografo. Sono disponibili in centinaia di colori, spesso raccolti in set tematici dedicati a specifici tipi di veicoli o periodi storici, il che facilita notevolmente la scelta delle tonalità appropriate. Oltre ai colori acrilici, AK Interactive offre anche colori a olio, smalti e una ricca gamma di prodotti per il weathering. Tra questi vi sono i wash per evidenziare i dettagli, prodotti specifici per creare effetti di colature (streaking effects), pigmenti per imitare polvere, fango e ruggine, nonché matite per l'applicazione precisa di tracce di usura.

      L'assortimento del marchio AK Interactive si rivolge sia ai modellisti principianti che a quelli esperti. Grazie a set pronti all'uso e a prodotti di facile applicazione, chi muove i primi passi in questo hobby può raggiungere rapidamente risultati soddisfacenti. D'altra parte, i professionisti apprezzeranno la ricchezza dei prodotti specifici disponibili, che consentono di utilizzare tecniche complesse e di ottenere effetti iperrealistici. A completare l'offerta ci sono primer, vernici trasparenti, colle e liquidi specialistici, come diluenti e pulitori, il che significa che utilizzando i prodotti AK Interactive è possibile costruire e rifinire in modo completo quasi ogni modello.

    • Tra le aziende che producono accessori di ogni tipo per il weathering dei modelli in plastica da assemblare, il marchio Mig Jimenez merita sicuramente una menzione speciale. Offre infatti una vasta gamma di vernici acriliche di alta qualità, pigmenti, primer, filtri, washes e altri effetti ad olio. Grazie a questi prodotti, utilizzando un pennello o un aerografo, è possibile conferire a qualsiasi modello un aspetto estremamente realistico.

      Effetti di sporco e invecchiamento naturali

      Mig Jimenez produce, tra gli altri, preparati specifici con cui è possibile ottenere l'effetto di gocce di pioggia, sporco naturale come zolle di terra secca su veicoli militari, aerei e altro. Offre anche set di colori ad olio utilizzati per il weathering, ovvero l'invecchiamento artificiale. Sia questi che altri prodotti permettono di ottenere effetti molto naturali.

      I prodotti Ammo of MIG Jimenez costituiscono un sistema completo che consente di realizzare ogni fase della finitura di un modello – dal primer, passando per la verniciatura con i colori base, fino alle tecniche avanzate di invecchiamento. Nell'offerta sono disponibili sia vernici e pigmenti singoli, sia set tematici dedicati a specifici tipi di veicoli o scenari, come ad esempio i veicoli del fronte orientale o i mezzi del deserto. Questo permette ai modellisti, indipendentemente dal loro livello di esperienza, di scegliere facilmente i prodotti adatti ai loro progetti e di ottenere risultati coerenti e dall'aspetto professionale.

    • The Army Painter è un marchio danese che ha guadagnato il riconoscimento dei modellisti di tutto il mondo grazie al suo approccio pratico alla pittura di miniature. Il suo obiettivo principale è fornire prodotti che accelerano il processo di pittura, consentendo di preparare rapidamente un intero esercito per il gioco, senza compromettere la qualità. Il sistema "Spray, Paint, Dip" è diventato un punto di riferimento per molti hobbisti e l'offerta dell'azienda comprende tutto il necessario sia per i pittori principianti che per quelli esperti. Nel nostro negozio troverai la gamma completa di prodotti di questo marchio, dagli innovativi colori Speedpaint, alle classiche serie Warpaints, fino agli attrezzi e accessori specializzati.

      Colori Army Painter – Speedpaint e Warpaints

      Il prodotto di punta che ha rivoluzionato la pittura è la serie Speedpaint. Si tratta di colori di tipo "contrast" che, con una sola passata di pennello, creano uno strato di base, un'ombreggiatura e una leggera lumeggiatura. Sono la soluzione ideale per chi desidera ottenere rapidamente ottimi risultati, soprattutto dipingendo un gran numero di modelli simili. La linea Warpaints, invece, è composta da colori acrilici tradizionali ad alta pigmentazione e con un'eccellente copertura, disponibili in centinaia di tonalità, incluse quelle metallizzate, con effetti speciali e in versioni ottimizzate per l'aerografo (Warpaints Air). A completare l'offerta ci sono i wash, ovvero colori per ombreggiature ad asciugatura rapida, perfetti per far risaltare i dettagli delle miniature.

      Primer, pennelli e accessori per modellismo

      La pittura inizia con una buona preparazione del modello, per questo The Army Painter offre un'ampia gamma di primer spray Colour Primer. Si tratta di prodotti 3 in 1 che allo stesso tempo preparano la superficie, applicano il colore di base e proteggono il modello. Oltre ai colori, l'offerta include pennelli di alta qualità per diversi scopi: da quelli grandi per applicare gli strati di base, ai pennelli di precisione per i dettagli, fino ai pennelli per la tecnica a secco (drybrush). L'assortimento è completato da attrezzi da modellismo (tronchesine, lime, taglierini), colle e materiali per la creazione di basette, come erba statica, ciuffi o pietre. Grazie a The Army Painter, puoi rifornire in modo completo il tuo laboratorio di modellismo.
    • Colori acrilici Scale 75 – Caratteristiche

      Scale 75 è un produttore spagnolo di colori acrilici di alta qualità, che hanno guadagnato il riconoscimento di modellisti e pittori di miniature in tutto il mondo. La caratteristica distintiva della serie principale, Scalecolor, è la sua finitura ultra opaca. Grazie a ciò, le superfici dipinte non riflettono la luce, permettendo di ottenere un aspetto molto realistico sui modelli e facilitando l'applicazione di strati successivi di colore o di effetti di weathering, come lavaggi (washes) e pigmenti. Questi colori hanno una consistenza densa e gelatinosa, che richiede un'adeguata miscelazione prima dell'uso, ma allo stesso tempo offre un controllo eccellente sull'applicazione e un'ottima copertura già dopo una sola mano sottile. Tutti i colori sono contenuti in comodi flaconi contagocce, che ne facilitano il dosaggio e ne prevengono l'essiccamento.

      Principali linee di prodotti Scale 75

      L'offerta del produttore è suddivisa in diverse serie specializzate per soddisfare le diverse esigenze dei creativi. Le più importanti sono:

      • Scalecolor: La linea di punta con una finitura ultra opaca e un'altissima densità di pigmento. Ideale per la pittura a pennello e ad aerografo (previa adeguata diluizione), è eccellente per tecniche come le velature (glazing) o il "bagnato su bagnato".
      • Fantasy & Games: Una serie con una finitura leggermente più satinata e una palette di colori più vivace, creata appositamente per le miniature dei wargame. Questi colori sono più resistenti all'abrasione, un aspetto importante per le miniature usate di frequente.
      • Artist: Colori in tubetto con una consistenza di crema densa (heavy body), destinati ai pittori più esperti per creare texture ed effetti complessi.
      • Instant Colors: Colori monostrato tipo "contrast" che creano simultaneamente il colore di base, le ombre e le lumeggiature, accelerando notevolmente il processo di pittura.

      Grazie a una gamma di prodotti così ampia, i colori Scale 75 sono la scelta giusta sia per i principianti, che apprezzeranno i set tematici pronti all'uso (ad esempio, per dipingere la pelle o per l'effetto NMM), sia per i professionisti esperti alla ricerca di pigmenti di altissima qualità e del pieno controllo sul risultato finale del loro lavoro.

    • Prodotti Green Stuff World – che marchio è?

      Green Stuff World (GSW) è un'azienda spagnola che ha guadagnato fama tra i modellisti e gli appassionati di giochi di miniature in tutto il mondo. Sebbene il nome si riferisca al loro prodotto di punta – uno stucco epossidico bicomponente noto come "Green Stuff" – l'offerta del marchio è molto più ampia. Questo stucco è insostituibile per scolpire, convertire miniature, creare dettagli o riempire fessure nei modelli. La sua flessibilità e facilità di lavorazione lo rendono uno strumento fondamentale nel laboratorio di chiunque voglia personalizzare i propri progetti.

      Colori, pigmenti e accessori per ogni modellista

      Tuttavia, questa categoria offre molto di più dei soli stucchi per modellismo. Green Stuff World offre una ricca gamma di colori per modellismo, in grado di soddisfare sia i principianti che i creatori più esperti. Nell'assortimento si trovano colori acrilici di alta qualità, colori metallizzati e anche spettacolari colori camaleontici (Colorshift), che cambiano tonalità a seconda dell'angolo di incidenza della luce. Oltre ai colori, l'azienda fornisce anche una vasta gamma di prodotti per il weathering (invecchiamento) e la finitura dei modelli, tra cui pigmenti, wash, paste materiche per creare diorami e basette realistici, nonché attrezzi professionali per modellismo, pennelli e accessori che facilitano un lavoro di precisione.

    • Vernici per modellismo Revell – smalti e acrilici

      Le vernici Revell sono tra i prodotti più popolari per la pittura di modelli in plastica. L'offerta del produttore include due linee principali di vernici che rispondono alle diverse esigenze dei modellisti: le tradizionali vernici a smalto Email Color e le moderne vernici acriliche Aqua Color. Entrambe le serie offrono un'ampia gamma di colori, comprese tonalità conformi agli schemi di verniciatura storici e contemporanei di veicoli militari, aerei, navi e auto civili. Grazie a ciò, è facile scegliere la tonalità giusta per il proprio progetto, basandosi sulle istruzioni incluse nel modello.

      Revell Email Color – durata e un classico

      Le vernici della serie Email Color sono smalti classici a base di solvente. Si caratterizzano per un'eccellente adesione alla plastica e creano uno strato duro e resistente ai danni. Il loro tempo di asciugatura più lungo (circa 24 ore per l'indurimento completo) è un vantaggio, poiché consente di apportare tranquillamente correzioni e sfumare i colori direttamente sul modello. Per la loro diluizione, ad esempio per l'uso con l'aerografo, e per la pulizia degli attrezzi, è necessario utilizzare il diluente dedicato Revell Color Mix. A causa del contenuto di solventi, il loro utilizzo richiede una buona ventilazione dell'ambiente.

      Revell Aqua Color – praticità e basso odore

      La serie Aqua Color è composta da vernici acriliche a base d'acqua. Il loro più grande vantaggio è il basso odore e la possibilità di essere diluite con acqua, il che le rende molto più adatte per l'uso domestico. Asciugano molto rapidamente (dopo circa un'ora la superficie è asciutta al tatto), il che accelera il lavoro sul modello. Pennelli e attrezzi possono essere facilmente lavati con acqua finché la vernice non si è indurita. Queste vernici sono perfette sia per la pittura a pennello che con l'aerografo (previa adeguata diluizione). Sono una scelta eccellente per i modellisti principianti e per coloro che apprezzano la comodità e la velocità di lavoro.

    • Vernici Humbrol – un classico nel modellismo

      Humbrol è un marchio britannico il cui nome è quasi sinonimo di vernici per modellismo. Da decenni, i modellisti di tutto il mondo scelgono i caratteristici barattolini di vernice a smalto, apprezzandoli per la loro durata, l'eccellente copertura e l'ampia gamma di colori. La nostra offerta comprende sia i classici smalti che le moderne vernici acriliche di questo marchio, permettendo di scegliere il prodotto giusto per ogni progetto e preferenza del modellista. Le vernici Humbrol sono perfette per dipingere modelli in plastica, resina, così come figurini e diorami.

      Smalti e acrilici – quali sono le differenze?

      L'assortimento base del marchio Humbrol si divide in due linee principali. Le vernici a smalto (Enamel) sono prodotti a base di solventi organici che, una volta asciutti, creano uno strato molto duro e resistente ai danni. Sono ideali per la pittura a pennello, garantendo una finitura liscia senza segni di pennellate. Richiedono l'uso di diluenti specifici. Le vernici acriliche (Acrylic), invece, sono a base d'acqua, ad asciugatura rapida e praticamente inodori, il che le rende più adatte ai principianti e a chi lavora in casa. Sono eccellenti sia per l'applicazione a pennello che con l'aerografo. Entrambe le linee offrono una ricca gamma di colori con diverse finiture: opaca (Matt), satinata (Satin), lucida (Gloss) e metallizzata (Metallic).

    • Colori a olio e pigmenti Abteilung 502

      Abteilung 502 è un marchio specializzato nella produzione di colori a olio di alta qualità e prodotti chimici per modellismo, creato per soddisfare le esigenze sia dei modellisti principianti che di quelli avanzati. Questi prodotti sono rinomati per il loro pigmento finemente macinato e la loro consistenza densa, che consentono un'applicazione precisa e l'ottenimento di effetti eccezionali. Il lungo tempo di asciugatura dei colori a olio di questo marchio è il loro vantaggio principale: permette di mescolare liberamente i colori direttamente sul modello, creare transizioni tonali fluide e correggere facilmente eventuali errori. È lo strumento ideale per tecniche come l'ombreggiatura, i filtri, i lavaggi o la pittura di dettagli come tracce di ruggine, colature o sporco.

      Applicazione dei prodotti Abteilung 502 nel modellismo

      L'uso principale dei colori Abteilung 502 è il weathering, ovvero le tecniche di invecchiamento utilizzate per conferire ai modelli un aspetto realistico. Grazie a questi prodotti è possibile ottenere sottili effetti di usura su veicoli corazzati, aerei, navi o figurini. Nell'offerta, oltre a una ricca gamma di colori a olio, si trovano anche diluenti dedicati che permettono di regolare la densità del colore a seconda delle necessità. Il marchio offre anche pigmenti secchi per creare effetti di polvere, fango o fuliggine, oltre a pennelli specializzati e altri accessori per facilitare il lavoro. Questi prodotti sono compatibili con primer e colori acrilici, il che li rende una soluzione versatile nell'arsenale di ogni modellista che desidera elevare il realismo dei propri lavori a un livello superiore.

    • Cosa sono le vernici per modellismo Pactra?

      Le vernici del marchio Pactra, prodotte dalla rinomata azienda Testors, sono tra le più popolari sul mercato del modellismo. Hanno conquistato l'apprezzamento sia dei modellisti principianti che di quelli esperti grazie alla loro disponibilità, all'ampia gamma di colori e alla facilità d'uso. L'offerta comprende due tipi principali di vernici: acriliche e a smalto, permettendo di scegliere il prodotto più adatto alla tecnica di pittura e all'effetto finale desiderato. Ogni boccetta si caratterizza per un'ottima pigmentazione e aderenza a diverse superfici, in particolare alla plastica dei modelli in kit di montaggio.

      Vernici acriliche Pactra – praticità e sicurezza

      Le vernici acriliche Pactra sono prodotti a base d'acqua, e questo è il loro principale vantaggio. Ciò significa che per la loro diluizione e per la pulizia degli attrezzi (pennelli, aerografo) è sufficiente semplice acqua. Sono praticamente inodori, il che rende il lavoro con esse confortevole anche in ambienti poco ventilati. Il rapido tempo di asciugatura permette di applicare strati successivi in modo efficiente. Queste vernici sono ideali per la pittura a pennello, creando una finitura liscia e uniforme. Prima dell'uso, è necessario mescolare accuratamente la vernice agitando energicamente la boccetta, affinché il pigmento si distribuisca uniformemente nel legante.

      Vernici a smalto Pactra – durabilità e finitura liscia

      Gli smalti per modellismo Pactra sono vernici a base di solventi organici. Si caratterizzano per un tempo di asciugatura più lungo rispetto agli acrilici, il che offre più tempo per correggere eventuali errori e facilita l'ottenimento di una superficie perfettamente liscia, senza segni visibili di pennellate. Una volta completamente indurito, il rivestimento è molto durevole e resistente ai danni meccanici. Per la loro diluizione e la pulizia degli attrezzi è necessario utilizzare diluenti specifici per smalti. A causa del loro odore più intenso, il loro utilizzo richiede una buona ventilazione. Sono una scelta eccellente sia per la pittura a pennello che ad aerografo, soprattutto su superfici estese.

    • Pennarelli e vernici Molotow nel modellismo

      I prodotti del marchio Molotow, sebbene provengano dalla scena dei graffiti e della street art, hanno ottenuto un enorme riconoscimento nel mondo del modellismo. Questo grazie alla loro eccezionale qualità, alle formule innovative e alla loro versatilità. In questa categoria troverai articoli Molotow accuratamente selezionati, perfetti per la costruzione e la verniciatura di modelli in plastica, miniature o diorami. Sono strumenti che permettono di ottenere effetti difficili o impossibili da raggiungere con le tradizionali vernici per modellismo, aprendo nuove possibilità nella personalizzazione dei propri progetti.

      Molotow Liquid Chrome – il leggendario effetto specchio

      Il prodotto Molotow più famoso tra i modellisti è senza dubbio il pennarello della serie Liquid Chrome. Contiene un inchiostro speciale a base di alcol che, una volta asciutto, crea una finitura liscia e perfettamente a specchio, incredibilmente simile al cromo vero. Questa soluzione è insostituibile per verniciare dettagli come specchietti e paraurti nei modelli di auto, componenti di motori, gambe del carrello di atterraggio negli aerei o parti metalliche di armature nelle miniature sci-fi. I pennarelli sono disponibili con punte di diverse dimensioni (da 1 mm a 4 mm), consentendo un lavoro di precisione sia su superfici piccole che grandi. L'inchiostro è disponibile anche in formato ricarica, rendendolo una scelta molto economica.

      I versatili pennarelli acrilici ONE4ALL

      Oltre ai pennarelli Liquid Chrome, vale la pena dare un'occhiata al sistema di pennarelli acrilici ONE4ALL. Si tratta di una vernice acrilica di alta qualità racchiusa nella comoda forma di un pennarello. Si caratterizza per un'eccellente coprenza, resistenza ai raggi UV e un'ampia gamma di colori. Queste vernici possono essere utilizzate su quasi tutte le superfici, tra cui plastica, metallo, vetro o legno. Grazie alle punte intercambiabili e alla possibilità di ricarica, i pennarelli ONE4ALL sono molto efficienti. Un aspetto importante per i modellisti esperti è che la vernice delle ricariche può essere diluita con acqua e utilizzata nell'aerografo, il che la rende uno strumento estremamente versatile nel proprio laboratorio.

    • La categoria "Mondo del Modellismo" raccoglie un'ampia gamma di prodotti chimici indispensabili per il lavoro di ogni modellista. Che tu stia appena iniziando la tua avventura nel modellismo o che tu sia già un creatore esperto, qui troverai tutto il necessario per dipingere e rifinire i tuoi modelli. Offriamo prodotti che permettono di ottenere effetti realistici, dalla pittura di base, passando per le ombreggiature, fino alle tecniche avanzate di invecchiamento e alla creazione di tracce d'usura. I nostri prodotti sono selezionati per garantire alta qualità e facilità di applicazione, semplificando notevolmente il lavoro su ogni progetto.

      Cosa include esattamente l'offerta Mondo del Modellismo?

      In questa sezione troverai principalmente una varietà di colori per modellismo, inclusi acrilici e a olio, disponibili in una ricca palette di tonalità. Oltre ai colori base, offriamo anche prodotti chimici specifici per il modellismo. Tra questi vi sono i "wash", ovvero preparati utilizzati per evidenziare i dettagli e creare un effetto di profondità, e i pigmenti, ideali per imitare polvere, fango, ruggine o altro sporco. Sono disponibili anche i primer, che preparano la superficie del modello alla verniciatura, e le vernici trasparenti (finiture) in versione opaca, satinata e lucida, che proteggono il lavoro finito e gli conferiscono la finitura desiderata.

      Come iniziare a lavorare con i prodotti chimici per modellismo?

      Lavorare con i prodotti chimici per modellismo non è complicato, ma richiede di seguire una certa sequenza di passaggi. All'inizio, è bene pulire e sgrassare accuratamente il modello. Successivamente, è necessario applicare uno strato sottile di primer, che aumenterà l'aderenza della vernice. Una volta asciugato il primer, si può procedere con la pittura dei colori di base. Quando il colore di base è asciutto, arriva il momento dei dettagli e degli effetti speciali. Si può usare un "wash" per accentuare le linee delle pannellature o le rientranze. Infine, con l'aiuto dei pigmenti, si possono aggiungere tracce d'usura, come polvere o ruggine. È consigliabile proteggere il tutto con una vernice trasparente per fissare l'effetto e proteggere il modello da eventuali danni.

    • Vernici specialistiche per modelli di veicoli

      Le vernici Zero Paints sono lacche per modellismo di alta qualità, sviluppate appositamente per la verniciatura di modelli di auto, moto e veicoli da corsa e da rally. Il loro più grande vantaggio è la fedele riproduzione dei colori originali delle vernici utilizzate dai produttori di veicoli reali. Tutte le vernici sono pre-diluite e pronte per l'uso immediato con l'aerografo, il che semplifica notevolmente il processo di verniciatura. La base cellulosica (lacca) garantisce un'ottima adesione alla superficie, un'asciugatura rapida e un'elevata resistenza ai danni meccanici una volta completamente indurita. Questo le rende la scelta ideale per i modellisti che cercano il massimo realismo e una finitura duratura per le loro repliche.

      Applicazione e suggerimenti chiave

      Verniciare con i prodotti Zero Paints è semplice, ma richiede di seguire alcune regole. Innanzitutto, a causa della loro composizione, è necessario lavorare in un'area ben ventilata e utilizzare una maschera con filtro per vapori organici. È preferibile applicare la vernice con un aerografo a una pressione di 1-2 bar. Si consiglia di applicare più mani sottili anziché una spessa, per ottenere una superficie liscia e uniforme. Sotto il colore di base, è sempre necessario applicare un primer appropriato, solitamente grigio, bianco o nero, a seconda del colore finale desiderato. Dopo aver applicato il colore di base e averlo lasciato asciugare, il modello deve essere protetto con una vernice trasparente (lucida, satinata o opaca), che non solo protegge la vernice, ma le conferisce anche la finitura e la profondità appropriate.

      La nostra offerta comprende sia colori di base che set dedicati a specifici modelli di veicoli. Disponiamo anche di un'ampia selezione di primer, vernici trasparenti e diluenti a marchio Zero Paints, che insieme creano un sistema di verniciatura coerente e affidabile.

    • Cosa sono le vernici Alclad II?

      Le vernici Alclad II sono una linea specializzata di vernici a base lacca pronte all'uso, apprezzate dai modellisti di tutto il mondo per la loro capacità di creare finiture metalliche eccezionalmente realistiche. Si tratta dei cosiddetti metallizzati, formulati appositamente per l'applicazione ad aerografo, senza necessità di ulteriore diluizione. La loro formula unica permette di ottenere rivestimenti lisci e uniformi che imitano fedelmente l'aspetto di alluminio lucidato, cromo, acciaio, titanio e molti altri metalli. Questi prodotti sono la scelta ideale per i modellisti di aerei, veicoli civili e militari, figurini o modelli sci-fi che mirano a ottenere un aspetto autentico per le superfici metalliche.

      Come verniciare con le vernici Alclad II?

      La corretta applicazione delle vernici Alclad II è fondamentale per ottenere l'effetto desiderato. Innanzitutto, richiedono una superficie preparata alla perfezione: liscia e pulita. Per le vernici ad alta brillantezza, come Chrome o Polished Aluminium, è indispensabile utilizzare un primer nero con finitura lucida, come ad esempio l'Alclad Gloss Black Base. Le vernici devono essere applicate ad aerografo a bassa pressione (circa 12-15 PSI), in strati sottili e uniformi. Poiché si tratta di vernici a base di solventi per lacca, è importante lavorare in un'area ben ventilata e utilizzare una protezione per le vie respiratorie. Una volta asciutte, creano un rivestimento resistente che, a seconda del tipo di vernice, può essere ulteriormente lucidato o protetto con una vernice trasparente dedicata.

      Ampia gamma di colori e applicazioni

      La gamma di colori Alclad II va ben oltre le tradizionali tonalità dell'argento. Include decine di varianti di metalli, da diversi tipi di alluminio (es. Duraluminium, White Aluminium), all'acciaio (Steel, Jet Exhaust), al rame e all'ottone. Oltre ai metallizzati, Alclad offre anche primer, vernici trasparenti (es. Aqua Gloss Clear) e colori "candy" trasparenti che, applicati su una base cromata, permettono di ottenere finiture metalliche colorate e profonde. Questa versatilità rende le vernici Alclad II un sistema completo per la verniciatura di qualsiasi dettaglio metallico nel modellismo.

    • Colori Lifecolor – caratteristiche e utilizzo

      I colori Lifecolor sono colori acrilici per modellismo di alta qualità a base d'acqua, prodotti in Italia e apprezzati dai modellisti di tutto il mondo. Grazie alla loro formula, sono sicuri da usare e praticamente inodori, il che li rende ideali per l'uso in ambienti domestici. Sono destinati alla verniciatura di modelli in plastica, resina, nonché figurini e diorami. La loro eccellente aderenza a diverse superfici e l'alta pigmentazione consentono di ottenere una copertura liscia e uniforme già dopo l'applicazione di un sottile strato. Sono un'ottima scelta sia per i principianti che per i modellisti esperti che cercano colori affidabili e facili da applicare.

      La gamma di colori Lifecolor è estremamente ampia e comprende centinaia di tonalità, incluse molte colorazioni storiche specialistiche. Il produttore offre set tematici pronti all'uso, dedicati a specifici tipi di veicoli (aerei, carri armati, navi) di diversi periodi storici. Questo facilita la scelta dei colori corretti e garantisce l'accuratezza storica del modello verniciato. Questi colori possono essere applicati con successo sia a pennello che con l'aerografo. Applicati a pennello non lasciano striature, mentre con l'aerografo creano una superficie liscia e opaca.

      Come verniciare con i colori Lifecolor?

      L'applicazione dei colori Lifecolor è semplice. Per la diluizione, è consigliabile utilizzare il diluente dedicato Lifecolor Thinner o acqua distillata. Si raccomanda di applicare diversi strati sottili anziché uno spesso, per ottenere un risultato finale migliore ed evitare di coprire i dettagli del modello. I colori asciugano rapidamente, creando una finitura durevole e opaca che costituisce un'ottima base per lavori successivi come l'invecchiamento (weathering) o l'applicazione di decalcomanie. Gli attrezzi possono essere facilmente puliti con acqua dopo l'uso.

    • Colori acrilici Italeri – Caratteristiche e applicazioni

      I colori per modellismo Italeri sono colori acrilici a base d'acqua di alta qualità che rappresentano una scelta eccellente per ogni modellista. Grazie alla loro formula, sono inodori e atossici, il che migliora significativamente il comfort durante il lavoro, specialmente in un ambiente domestico. Il loro principale vantaggio è la facilità d'uso: gli attrezzi come pennelli o aerografo possono essere puliti con semplice acqua, eliminando la necessità di utilizzare solventi aggressivi. Questi colori aderiscono bene a diverse superfici, principalmente alla plastica, di cui è fatta la maggior parte dei modelli, ma anche a resina, metallo o legno.

      I prodotti Italeri si caratterizzano per un'ottima copertura e un'elevata pigmentazione, che permette di ottenere una superficie uniforme e liscia già dopo una o due mani. La gamma di colori è ampia e comprende finiture sia opache che lucide, permettendo una riproduzione precisa della verniciatura di veicoli storici, aerei o figurini. I colori sono pronti all'uso a pennello direttamente dal flacone. Per la pittura ad aerografo, si consiglia di diluirli adeguatamente, preferibilmente con il loro diluente specifico o con acqua distillata, per ottenere la consistenza ideale e transizioni tonali omogenee.

      A chi sono rivolti i colori per modellismo Italeri?

      I colori Italeri sono una soluzione versatile, adatta sia ai modellisti principianti che a quelli esperti. Chi muove i primi passi in questo hobby apprezzerà la loro semplicità di applicazione e la facilità nel correggere eventuali errori. D'altra parte, i modellisti esperti sfrutteranno il loro potenziale per creare effetti avanzati come sfumature, lavaggi (wash) o filtri. Grazie alla loro affidabilità e all'ampia gamma cromatica, questi colori sono spesso scelti per dipingere modelli di aerei, carri armati, navi, automobili e figurini in varie scale.

    • Vernici Model Master – un classico nel modellismo

      Le vernici Model Master sono una linea di colori specialistici per modellismo, prodotta per anni dalla rinomata azienda americana Testors. Sebbene la produzione di questa serie sia terminata, queste vernici godono ancora di grande popolarità e sono ricercate dai modellisti di tutto il mondo per la loro alta qualità, durabilità e l'eccellente riproduzione dei colori storici. L'offerta di Model Master comprendeva principalmente due tipi principali di vernici: a smalto (Enamel) e acriliche (Acrylic), permettendo di adattare il prodotto alle preferenze individuali e alle tecniche di lavoro.

      Smalti e acrilici Model Master – caratteristiche

      Le vernici a smalto Model Master sono apprezzate per l'eccezionale levigatezza e durezza della finitura una volta asciutta, che garantisce un'eccellente protezione del modello. Richiedono l'uso di diluenti specifici e un tempo di asciugatura più lungo, ma l'effetto finale è molto realistico. D'altra parte, le vernici acriliche di questa serie si caratterizzano per un odore più delicato, un'asciugatura più rapida e la possibilità di essere diluite con acqua, il che le rende più adatte ai modellisti principianti. Entrambe le linee di vernici offrono un'ottima copertura e aderenza alla superficie, specialmente dopo l'applicazione di un primer. Grazie a una ricca gamma di colori, inclusi molti conformi agli standard militari (ad es. Federal Standard), Model Master permette di dipingere con precisione e fedeltà modelli di veicoli militari, aerei, navi o automobili.

    • Colori acrilici Heller – la scelta ideale per i modelli in plastica

      I colori per modellismo Heller sono vernici acriliche a base d'acqua di alta qualità, pensate per modellisti di ogni livello. Sono particolarmente raccomandati per chi sta iniziando la propria avventura con la pittura di modelli, grazie alla loro facilità d'uso e sicurezza. Essendo colori a base d'acqua, sono praticamente inodori e gli attrezzi come pennelli o aerografi possono essere facilmente puliti con acqua corrente subito dopo l'uso. Questi colori sono dedicati principalmente alla pittura di modelli in plastica, offrendo una buona adesione e copertura sulle superfici in polistirene. Nelle istruzioni dei modelli Heller si trovano spesso i codici dei colori specifici della gamma del produttore, il che facilita notevolmente la scelta delle tonalità corrette e il raggiungimento di un aspetto storicamente accurato del modello.

      Applicazione dei colori Heller – pennello e aerografo

      I colori Heller sono stati sviluppati per garantire ottimi risultati sia con la pittura a pennello che con l'uso dell'aerografo. La loro consistenza è adatta per l'applicazione a pennello direttamente dal barattolino, permettendo di ottenere una finitura liscia senza segni di pennellate, a condizione di applicare più strati sottili. Se si prevede di utilizzare un aerografo, il colore deve essere opportunamente diluito. A tale scopo, è possibile utilizzare il diluente dedicato Heller o semplicemente acqua distillata nelle giuste proporzioni (solitamente da 1:1 a 1:2, a seconda dell'effetto desiderato e della pressione di esercizio). L'ampia gamma di colori comprende tinte di base e tonalità militari e civili, consentendo di riprodurre con precisione le livree di aerei, veicoli corazzati, navi e automobili. Sono disponibili in pratici barattolini di piccole dimensioni che facilitano un dosaggio preciso del colore.

    • Prodotti Modelmates – Un Modo Semplice per un Weathering Realistico

      I prodotti del marchio Modelmates sono preparati per il weathering, ovvero l'invecchiamento e l'usura dei modelli, popolari e apprezzati dai modellisti di tutto il mondo. Si tratta di vernici e liquidi a base d'acqua che permettono di ottenere in modo semplice e controllato effetti realistici di usura, sporco o azione degli agenti atmosferici. L'offerta comprende preparati che imitano ruggine, polvere, fango, fuliggine, colature d'olio, verderame e molto altro. Grazie alla loro formula, i prodotti Modelmates sono particolarmente raccomandati per i principianti che stanno iniziando la loro avventura con le tecniche modellistiche avanzate. Permettono di ottenere ottimi risultati senza la necessità di utilizzare solventi aggressivi.

      Applicazione Facile e Pieno Controllo sull'Effetto

      Il più grande vantaggio dei preparati Modelmates è la loro formula unica a base d'acqua. Dopo aver applicato il prodotto sul modello, ad esempio con un pennello o un aerografo (nel caso degli spray), si ha il pieno controllo sull'aspetto finale. Finché lo strato non è protetto con una vernice trasparente, può essere modificato a piacere. Utilizzando un pennello umido, un cotton fioc o un panno, è possibile rimuovere facilmente la vernice in eccesso, creare striature e colature, o lavare via completamente l'effetto e ricominciare da capo. Questo rende il processo di weathering meno stressante e permette di sperimentare. Questi prodotti funzionano perfettamente su diverse superfici, sia opache che lucide, offrendo ampie possibilità creative nella costruzione di modelli di veicoli, aerei, navi o diorami.

    • Prodotti chimici specialistici per il modellismo

      Questa categoria include tutti i prodotti chimici specialistici che completano la gamma di colori base per il modellismo. Si tratta di preparati destinati a dettagliare, rifinire e creare effetti avanzati sui modelli. Se desideri che le tue miniature e i tuoi veicoli appaiano realistici, qui troverai gli strumenti indispensabili. Offriamo un'ampia selezione di prodotti come pigmenti, prodotti per il weathering (invecchiamento), liquidi mascheranti, diluenti, ritardanti e vernici trasparenti, che permettono di portare il modellismo a un livello superiore. Ciascuno di questi prodotti ha un'applicazione specifica che influisce in modo significativo sull'aspetto finale del modello, aggiungendo profondità e autenticità.

      Prodotti per il weathering e preparati ausiliari

      Un gruppo chiave di prodotti è costituito da quelli per il weathering. I pigmenti in polvere imitano perfettamente polvere, fango, ruggine e tracce di fuliggine. A loro volta, smalti e oli pronti all'uso, come wash, filtri o rainmarks, permettono di evidenziare con precisione i dettagli, creare ombre, colature ed effetti di usura. Grazie a questi, un modello statico di un carro armato può sembrare appena tornato dal campo di battaglia. In questa categoria abbiamo incluso anche i medium essenziali per la pittura. I diluenti aiutano a ottenere la giusta consistenza del colore per la pittura a pennello o ad aerografo. I ritardanti (retarder) prolungano il tempo di asciugatura dei colori acrilici, facilitando le sfumature (blending) e le ombreggiature. Il liquido mascherante è un aiuto inestimabile per dipingere complessi schemi mimetici, permettendo di proteggere temporaneamente le parti selezionate del modello. Infine, è consigliabile proteggere il proprio lavoro con una vernice trasparente adeguata – opaca, satinata o lucida – che non solo protegge lo strato di pittura, ma ne uniforma anche la finitura.

    Ci sono 11882 prodotti.
    per pagina
    Mostrando 1 - 20 di 11882 articoli
    Mostrando 1 - 20 di 11882 articoli
    Close