Carta per decalcomanie – crea le tue marcature uniche e personalizzate
La carta per decalcomanie, nota anche come carta per decal, è un materiale specialistico che permette di creare e stampare in autonomia le proprie decalcomanie ad acqua. È uno strumento indispensabile per ogni modellista che vuole dare un tocco personale ai propri modelli, riprodurre livree personalizzate o integrare le marcature mancanti non incluse nel kit. Grazie a essa, puoi trasferire con precisione sulla superficie del modello qualsiasi grafica – dai numeri tattici e gli emblemi delle unità, fino ai complessi loghi degli sponsor sui modelli civili. Questo processo offre piena libertà nella personalizzazione del progetto e permette di ottenere un aspetto professionale e realistico che farà risaltare il tuo lavoro.
Come scegliere e utilizzare la carta per decalcomanie?
La scelta della carta giusta è fondamentale per ottenere i migliori risultati. Prima di tutto, bisogna considerare il tipo di stampante che si possiede. Sono disponibili fogli progettati per stampanti a getto d'inchiostro (inkjet) e laser. L'uso di un tipo di carta non corretto può causare sbavature dell'inchiostro o danneggiare la stampante. Un altro criterio importante è il colore dello sfondo della carta. Si distinguono due versioni principali: trasparente (transparent) e bianca. La carta trasparente è ideale per applicare grafiche scure su superfici chiare, poiché dopo l'applicazione è visibile solamente la grafica stampata. D'altra parte, la carta con fondo bianco è indispensabile quando la grafica contiene elementi bianchi (la maggior parte delle stampanti domestiche non stampa il bianco) o quando la decalcomania deve essere posizionata su uno sfondo scuro, evitando che il colore di fondo traspaia. Dopo aver stampato il disegno, bisogna proteggere il foglio con una vernice spray apposita, e poi procedere come con una decalcomania classica inclusa nel kit: ritagliare, immergere in acqua e applicare sulla superficie di destinazione.