Le vernici trasparenti sono un elemento chiave nel processo di finitura di ogni modello. Il loro compito principale è proteggere gli strati di vernice applicati in precedenza e le delicate decalcomanie da danni meccanici, abrasioni o dall'azione di agenti esterni. Una vernice scelta correttamente non solo protegge la superficie, ma ne uniforma anche l'aspetto e conferisce la finitura finale. A seconda del prodotto scelto, è possibile ottenere un effetto di profonda brillantezza, un'elegante finitura satinata o una superficie completamente opaca, il che permette di riprodurre con precisione l'aspetto di veicoli, aerei o figurini reali. È l'ultimo, ma importantissimo, passaggio che determina l'aspetto finale e la durata della miniatura.In questa categoria offriamo vernici modellistiche specializzate di Zero Paints, un'azienda nota per i suoi prodotti destinati principalmente a modelli di auto e moto. Queste vernici si caratterizzano per l'alta qualità e sono pre-diluite in fabbrica per l'applicazione con aerografo, il che facilita notevolmente il lavoro e permette di ottenere uno strato liscio e uniforme senza colature. L'offerta comprende sia le vernici standard 1K (monocomponenti) sia i sistemi avanzati 2K (bicomponenti), che, una volta miscelati con l'indurente, creano uno strato estremamente duro e resistente ai graffi, imitando perfettamente le vere vernici per autoveicoli.
Come applicare correttamente la vernice trasparente?
L'applicazione della vernice richiede un po' di pratica, ma seguire alcune regole garantisce un ottimo risultato. Innanzitutto, assicurati che la superficie del modello sia pulita, sgrassata e completamente asciutta. Le vernici Zero Paints si applicano al meglio con l'aerografo, in strati sottili e uniformi. Di solito si consiglia di applicare 2-3 strati sottili, con una pausa di una decina di minuti tra uno strato e l'altro per permettere l'evaporazione del solvente. Nel caso delle vernici 2K, è fondamentale mescolare accuratamente la base con l'indurente nelle proporzioni indicate dal produttore. Dopo aver applicato l'ultimo strato, il modello deve essere lasciato a indurire completamente in un luogo privo di polvere.