Cosa sono e a cosa servono gli effetti superficiali nel modellismo?
Gli effetti superficiali sono preparati specialistici per modellismo che permettono di ricreare realisticamente le tracce di usura e le condizioni atmosferiche su modelli e diorami. Se vuoi che il tuo carro armato appaia infangato dopo aver attraversato un campo di addestramento, o che il tuo aereo mostri i segni della battaglia, questi prodotti sono fatti per te. A differenza della miscelazione manuale di vari colori e pigmenti, gli effetti pronti all'uso offrono una formula testata e ripetibile che semplifica notevolmente il lavoro. Grazie a essi, puoi ottenere facilmente l'aspetto di polvere, fango, ruggine, colature d'acqua o macchie d'olio. I preparati di questa categoria, in comodi flaconi da 30 ml, sono ideali per applicazioni di precisione e consentono di sperimentare diverse tecniche senza dover investire in confezioni più grandi.
Quali effetti e tecniche si possono ottenere?
L'applicazione di questo tipo di prodotti è solitamente molto semplice e intuitiva, più comunemente con un pennello, una spugna o una spatola. A seconda del risultato desiderato, possono essere applicati a strati, sfumati o lasciati asciugare sotto forma di pasta densa. La nostra offerta comprende vari tipi di effetti che simulano fenomeni specifici. Troverai, tra gli altri, fango denso di diversa umidità e colore (es. fango europeo, limo secco), smalti che imitano la polvere stradale e desertica, preparati per creare effetti realistici di ruggine e corrosione, nonché prodotti per simulare colature di carburante, olio o acqua. Ognuno di essi è stato sviluppato per riprodurre fedelmente l'aspetto dello sporco reale, permettendo un controllo completo sull'aspetto finale del modello. È una soluzione eccellente sia per i principianti che muovono i primi passi nel weathering (la tecnica di invecchiamento), sia per gli appassionati esperti che cercano risultati professionali e coerenti.