A cosa servono gli additivi per colori Tamiya?
In questa categoria troverai additivi specialistici per i colori del marchio Tamiya, fondamentali per ottenere i migliori risultati durante la verniciatura dei modelli. Sebbene i colori Tamiya direttamente dal barattolo abbiano già ottime proprietà, l'uso di prodotti dedicati permette un controllo completo sul processo di verniciatura. Grazie a questi, è possibile regolare la consistenza del colore, influire sui suoi tempi di asciugatura o pulire efficacemente gli attrezzi a lavoro finito. L'utilizzo dei prodotti chimici per modellismo appropriati è un modo semplice per evitare problemi comuni, come le striature lasciate dal pennello, l'intasamento dell'aerografo o una copertura non uniforme. I prodotti Tamiya creano un sistema coerente, in cui colori e additivi sono pienamente compatibili tra loro, il che garantisce risultati prevedibili e ripetibili.
Diluenti, ritardanti e pulitori
L'additivo fondamentale è il diluente (thinner), che serve a modificare la densità del colore. Questo è essenziale soprattutto nella pittura ad aerografo, dove un colore troppo denso può ostruire l'ugello e impedire un lavoro di precisione. Il diluente permette di ottenere la consistenza ideale, assicurando una copertura liscia e omogenea. Un altro prodotto utile è il ritardante (paint retarder). La sua aggiunta al colore acrilico ne allunga i tempi di asciugatura. Ciò è particolarmente utile quando si dipinge a pennello, poiché concede più tempo per stendere il colore e ridurre al minimo i segni delle setole. Facilita inoltre la creazione di transizioni di colore fluide. L'offerta comprende anche i pulitori (cleaners), che rimuovono efficacemente i residui di colore secco da aerografi e pennelli, un'operazione fondamentale per la corretta manutenzione dei propri attrezzi.