La serie SD – Super Deformed di Bandai è un'offerta unica per i fan dell'universo di Gundam che apprezzano il fascino e lo stile caratteristico dei loro mecha preferiti. I modelli di questa linea si distinguono per le loro proporzioni atipiche: teste grandi, corpi compatti e arti accorciati, che conferiscono loro un aspetto comico e simpatico. Nonostante questa stilizzazione, ogni modello riproduce fedelmente le caratteristiche chiave della sua controparte dell'anime Mobile Suit Gundam, combinando semplicità con una sorprendente ricchezza di dettagli. Questo li rende immediatamente riconoscibili da ogni fan della serie.
Per chi sono i modelli Gundam Super Deformed?
I modelli SD sono estremamente adatti ai principianti e spesso rappresentano il primo passo nel mondo del modellismo Gunpla. Il loro montaggio è semplice e intuitivo, di solito non richiede l'uso di colla (la cosiddetta tecnologia snap-fit), e le parti già colorate riducono la necessità di verniciatura. Questo li rende la scelta ideale per i modellisti più giovani e per chi cerca un progetto rapido e gratificante. Allo stesso tempo, i modellisti esperti li apprezzeranno come un'ottima base per imparare la personalizzazione, la verniciatura o il panel lining, sperimentando tecniche su una figure più piccola e meno complessa. Ogni kit include un manuale di istruzioni chiaro e illustrato che guida passo dopo passo attraverso il processo di costruzione.
All'interno della linea SD esistono diverse sotto-serie che arricchiscono ulteriormente l'offerta. Un esempio è la SD Gundam Cross Silhouette (SDCS), che permette di modificare le proporzioni del modello grazie a uno scheletro interno opzionale più articolato. Altre serie popolari includono SD Gundam World Heroes e Sangoku Soketsuden, che presentano i Gundam in uno stile ispirato alla storia e alla mitologia. Grazie a questa varietà, nella serie Super Deformed chiunque può trovare qualcosa di adatto ai propri gusti, dai mecha classici a varianti uniche e stilizzate.