I colori acrilici Humbrol sono una scelta popolare tra i modellisti di ogni livello di esperienza, e sono particolarmente raccomandati per coloro che hanno appena iniziato la loro avventura con la pittura di modelli. Si tratta di colori a base d'acqua, il che significa che il loro principale diluente è l'acqua. Questo li rende più sicuri da usare, hanno un odore molto meno intenso rispetto ai colori a smalto e sono più facili da pulire: pennelli e attrezzi possono essere semplicemente lavati con acqua corrente subito dopo l'uso. Questi colori offrono un'ampia gamma di tonalità, comprese quelle storiche e moderne, consentendo una riproduzione precisa della verniciatura di aerei, veicoli militari, automobili o figurini. Si caratterizzano per un'ottima copertura e, una volta asciutti, creano una finitura resistente, opaca o satinata.
Come dipingere con i colori acrilici Humbrol?
L'applicazione dei colori acrilici Humbrol è semplice e non richiede attrezzature specialistiche. Prima dell'uso, è necessario mescolare accuratamente il colore, agitando energicamente il barattolino per alcuni secondi. Per la pittura a pennello, il colore può essere utilizzato direttamente dalla confezione o leggermente diluito con acqua o con il diluente acrilico dedicato Humbrol, per ottenere una superficie più liscia ed evitare i segni delle pennellate. Si consiglia di applicare più strati sottili anziché uno solo spesso. In caso di utilizzo con aerografo, il colore deve essere diluito adeguatamente, solitamente in un rapporto di 1:1 o 2:1 (colore:diluente), fino a raggiungere una consistenza simile al latte. Questi colori asciugano al tatto in tempi relativamente brevi (circa 15-30 minuti), consentendo di continuare rapidamente il lavoro sul modello.
Vantaggi e consigli pratici
I principali vantaggi dei colori acrilici Humbrol sono la sicurezza e il comfort di utilizzo. L'assenza di fumi tossici permette di utilizzarli in ambiente domestico senza la necessità di una ventilazione intensiva. Sono versatili, adatti sia per l'uso a pennello che con aerografo. Per rendere il lavoro ancora più semplice, si consiglia l'uso di una tavolozza umida (wet palette), che rallenta l'essiccazione del colore. Una volta completamente asciutta (solitamente dopo 24 ore), la vernice diventa totalmente resistente. Per una protezione aggiuntiva della superficie dipinta e per ottenere la finitura desiderata (opaca, satinata, lucida), si raccomanda l'applicazione di una vernice trasparente, anch'essa della serie acrilica.