Close

Prodotti visti

Colori a olio e pigmenti Abteilung 502

Abteilung 502 è un marchio specializzato nella produzione di colori a olio di alta qualità e prodotti chimici per modellismo, creato per soddisfare le esigenze sia dei modellisti principianti che di quelli avanzati. Questi prodotti sono rinomati per il loro pigmento finemente macinato e la loro consistenza densa, che consentono un'applicazione precisa e l'ottenimento di effetti eccezionali. Il lungo tempo di asciugatura dei colori a olio di questo marchio è il loro vantaggio principale: permette di mescolare liberamente i colori direttamente sul modello, creare transizioni tonali fluide e correggere facilmente eventuali errori. È lo strumento ideale per tecniche come l'ombreggiatura, i filtri, i lavaggi o la pittura di dettagli come tracce di ruggine, colature o sporco.

Applicazione dei prodotti Abteilung 502 nel modellismo

L'uso principale dei colori Abteilung 502 è il weathering, ovvero le tecniche di invecchiamento utilizzate per conferire ai modelli un aspetto realistico. Grazie a questi prodotti è possibile ottenere sottili effetti di usura su veicoli corazzati, aerei, navi o figurini. Nell'offerta, oltre a una ricca gamma di colori a olio, si trovano anche diluenti dedicati che permettono di regolare la densità del colore a seconda delle necessità. Il marchio offre anche pigmenti secchi per creare effetti di polvere, fango o fuliggine, oltre a pennelli specializzati e altri accessori per facilitare il lavoro. Questi prodotti sono compatibili con primer e colori acrilici, il che li rende una soluzione versatile nell'arsenale di ogni modellista che desidera elevare il realismo dei propri lavori a un livello superiore.

Sotto-categorie

  • Colori a olio Abteilung 502 in tubetti da 20 ml

    I colori a olio della serie Abteilung 502 sono prodotti di alta qualità creati appositamente per i modellisti. Confezionati in comodi tubetti da 20 ml, offrono una consistenza densa e pigmenti molto intensi e finemente macinati. Grazie a queste caratteristiche, hanno un'ottima resa e consentono un controllo preciso sugli effetti pittorici. Il lungo tempo di asciugatura, caratteristico dei colori a olio, è un grande vantaggio nel modellismo. Permette di mescolare liberamente i colori direttamente sul modello, creare sfumature tonali fluide e apportare facilmente correzioni prima che il colore si indurisca completamente. È la scelta ideale sia per i principianti che stanno imparando le tecniche avanzate, sia per i modellisti esperti alla ricerca di prodotti affidabili.

    Utilizzo dei colori a olio nel modellismo

    La versatilità dei colori a olio Abteilung 502 li rende indispensabili per molte tecniche di finitura dei modelli. Sono perfetti per il weathering, ovvero l'invecchiamento realistico di veicoli, aerei o figurini. Con essi si possono creare colature precise, imitazioni di ruggine, fango, polvere o tracce d'olio. Dopo un'adeguata diluizione con acquaragia (white spirit) o con un diluente specifico (thinner), sono ottimi come lavaggi (wash) per evidenziare i dettagli e le linee di pannellatura, e come filtri per modificare sottilmente la tonalità del colore di base. Questi colori sono anche ampiamente utilizzati per ombreggiare e schiarire le superfici, conferendo al modello tridimensionalità e profondità. Possono essere applicati su varie superfici, come plastica, resina o metallo, dopo aver protetto il modello con una vernice acrilica trasparente.

  • Cosa sono i pigmenti per modellismo?

    I pigmenti Abteilung 502 sono polveri coloranti di alta qualità, finemente macinate, create appositamente per il modellismo. Servono a creare effetti realistici di usura e sporco, noti nel modellismo come "weathering". Grazie a loro, è possibile simulare facilmente polvere, fango, ruggine, tracce di fuliggine o altri fenomeni atmosferici su modelli di veicoli, aerei, navi, così come su diorami e miniature. Questi pigmenti permettono di ottenere transizioni tonali delicate e di conferire alla superficie una finitura opaca e naturale, difficile da ottenere con le vernici tradizionali.

    Come si usano i pigmenti Abteilung 502?

    L'applicazione dei pigmenti è semplice e intuitiva, il che li rende adatti sia ai modellisti principianti che a quelli esperti. Possono essere applicati a secco con un pennello, sfregando la polvere nelle aree desiderate per creare un effetto di impolveramento o depositi leggeri. Un'altra tecnica popolare è mescolare i pigmenti con liquidi specifici come "fixer" o trementina, il che permette di creare una pasta densa che imita fango secco o accumuli di ruggine. Dopo l'applicazione a umido e l'evaporazione del solvente, il pigmento rimane fissato in modo permanente alla superficie del modello. Possono anche essere mescolati tra loro per ottenere tonalità uniche e adattare l'effetto all'ambiente specifico del modello.

    In questa categoria troverai un'ampia gamma di colori di pigmenti Abteilung 502 in pratici barattoli da 20 ml. Questa quantità è sufficiente per lavorare su molti progetti. Utilizzali per sporcare in modo realistico le ruote e i cingoli dei veicoli corazzati, creare colature sulle fiancate delle navi, simulare depositi di polvere sugli aerei o aggiungere profondità alle texture su edifici ed elementi di diorami. Grazie all'alta qualità della pigmentazione, questi prodotti sono molto efficienti e garantiscono risultati eccellenti, permettendo di portare i tuoi modelli a un livello superiore di realismo.

  • Colori acrilici Abteilung 502 in flaconi da 20ml

    I colori acrilici del marchio Abteilung 502 sono vernici di alta qualità a base d'acqua, create pensando alle esigenze dei modellisti. Ogni flacone da 20 ml è dotato di un comodo contagocce, che facilita il dosaggio preciso del colore senza sprechi. La formula di questi colori è stata sviluppata per garantire un'eccellente copertura e una finitura liscia e opaca. Grazie all'alta pigmentazione, già uno strato sottile permette di ottenere un colore uniforme. I colori sono praticamente inodori, il che migliora notevolmente il comfort di lavoro in ambienti chiusi. L'ampia gamma cromatica permette di scegliere le tonalità adatte per ogni progetto di modellismo, dai veicoli militari e aerei, fino alle miniature e ai diorami.

    Come dipingere con i colori acrilici Abteilung 502?

    Questi colori sono molto versatili e adatti per la pittura sia a pennello che ad aerografo. Per la pittura a pennello, si consiglia di applicare più strati sottili invece di uno spesso, il che permette di ottenere una superficie liscia senza segni di pennellate. Per l'aerografo, il colore deve essere diluito adeguatamente, utilizzando acqua o un diluente acrilico specifico. La proporzione ottimale dipende dalla pressione di esercizio e dal diametro dell'ugello, ma solitamente si aggira intorno a 1:1. I colori aderiscono bene a diverse superfici, come plastica, resina o metallo, tuttavia per ottenere i migliori risultati si consiglia l'applicazione preventiva di un primer. Il tempo di asciugatura è breve, il che consente di proseguire rapidamente il lavoro sul modello.

  • Set di pigmenti Abteilung 502 per il weathering

    I set di pigmenti Abteilung 502 sono collezioni appositamente composte di pigmenti di alta qualità, finemente macinati, destinati alle tecniche di weathering (invecchiamento) dei modelli. I pigmenti sono uno strumento fondamentale per conferire ai modelli un aspetto realistico e usurato dal tempo. Grazie ad essi è possibile ottenere facilmente effetti come polvere, polvere stradale, fango secco, ruggine, tracce di fuliggine o depositi su veicoli e diorami. Ogni set è stato attentamente selezionato per gamma cromatica, al fine di facilitare la creazione di un tipo specifico di effetto. È la soluzione ideale sia per i principianti, incerti su quali colori scegliere, sia per i modellisti esperti che cercano un kit completo per un progetto definito, come un veicolo del teatro operativo desertico o un relitto arrugginito.

    Applicazione dei pigmenti e loro utilizzo

    I pigmenti possono essere applicati in svariati modi, a seconda dell'effetto desiderato. Il metodo più semplice è l'applicazione a secco con un pennello, che permette di creare delicate velature di polvere e ombreggiature. Per ottenere una finitura più duratura e variegata, i pigmenti possono essere miscelati con vari leganti. La combinazione con un diluente per smalti (thinner) o acquaragia (white spirit) permette di creare colature e depositi che, una volta evaporato il solvente, lasceranno sul modello una patina realistica. A loro volta, la miscelazione con resina acrilica o fissativi specifici (es. Pigment Fixer) consente di creare texture tridimensionali, come fango denso o zolle di terra. I set Abteilung 502 offrono una palette di colori coerente, che garantisce un aspetto finale armonioso e naturale al modello, senza la necessità di selezionare e testare autonomamente numerosi colori singoli.

  • Cosa sono i liquidi per pigmenti Abteilung 502?

    I liquidi per pigmenti, conosciuti anche come fissativi o leganti (binder), sono prodotti chimici fondamentali nell'arsenale di ogni modellista che desidera ottenere effetti realistici di usura e sporco sui propri modelli. I pigmenti sono una polvere fine che, senza un legante appropriato, si rimuove facilmente dalla superficie. I liquidi della serie Abteilung 502 sono stati appositamente formulati per legare permanentemente le particelle di pigmento alla superficie, creando uno strato resistente e dall'aspetto autentico. Grazie a questi, effetti come polvere, fango, ruggine o tracce di fuliggine diventano parte integrante del modello, e non solo una decorazione temporanea. L'uso di liquidi specifici garantisce che i pigmenti non alterino il loro colore o le loro proprietà dopo l'asciugatura, un problema comune quando si utilizzano prodotti casalinghi o non adatti allo scopo.

    Come utilizzare i fissativi per pigmenti?

    L'applicazione dei liquidi per pigmenti è semplice e permette un grande controllo sul risultato finale. Dopo aver applicato il pigmento in polvere sulle aree desiderate del modello, ad esempio nelle fessure della corazza, sui cingoli o intorno ai tubi di scarico, si applica una piccola quantità di liquido con un pennello. Il liquido, grazie alle sue proprietà capillari, si distribuirà da solo sull'area pigmentata, fissandolo alla superficie. È anche possibile mescolare preventivamente il pigmento con il liquido, creando una pasta dalla consistenza di fango o vernice densa, da applicare poi sul modello con una spatola o un vecchio pennello. La gamma Abteilung 502 offre diversi tipi di liquidi che permettono di ottenere finiture differenti: da quella completamente opaca (ideale per la polvere) a quella satinata (per imitare fango umido o colature). Il formato da 75ml ha un'ottima resa ed è sufficiente per numerosi progetti.

  • Set di colori ad olio Abteilung 502 nel modellismo

    I colori ad olio sono uno strumento versatile nell'arsenale di ogni modellista, che permette di ottenere effetti di finitura avanzati e realistici. Vengono utilizzati principalmente per le tecniche di weathering, ovvero per invecchiare i modelli e conferire loro tracce di usura. Con il loro aiuto è possibile creare sottili transizioni tonali, ombre, colature, ruggine o sporco. I colori ad olio Abteilung 502 sono prodotti creati appositamente per il modellismo. Si caratterizzano per un'alta pigmentazione, una densità adeguata e un lungo tempo di asciugatura, che offre al modellista molto tempo per lavorare con il colore, sfumarlo e miscelarlo direttamente sulla superficie del modello.

    Perché scegliere un set di colori già pronto?

    L'acquisto di un set di colori ad olio Abteilung 502 già pronto è un'ottima soluzione sia per i modellisti principianti che per quelli esperti. Innanzitutto, è un'opzione economica: il prezzo di un set completo è solitamente inferiore alla somma dei prezzi dei singoli colori. Ancora più importante, i set sono composti tematicamente, il che facilita notevolmente il lavoro. Qui troverai set dedicati ad applicazioni specifiche, ad esempio per creare effetti di ruggine e corrosione, dipingere le tonalità della pelle sui figurini, applicare il weathering a veicoli con un mimetismo specifico (ad es. tedesco o alleato) o per creare effetti di sporco tipici di un determinato terreno. Grazie a ciò, non è necessario selezionare i colori da soli, con la certezza che le tonalità scelte dagli specialisti si armonizzeranno perfettamente tra loro e permetteranno di ottenere l'effetto desiderato.

Ci sono 125 prodotti.
per pagina
Mostrando 41 - 60 di 125 articoli
Mostrando 41 - 60 di 125 articoli
Close