Il set di dettagli fotoincisi Eduard 1:72 Tornado IDS/GR.Mk.1 è un accessorio per modellismo di precisione, progettato specificamente per la valorizzazione dei modelli in plastica di aerei in scala 1:72, in particolare le edizioni prodotte da Revell.
Questo set avanzato, creato dal rinomato produttore Eduard, permette un notevole aumento del livello di dettaglio del tuo modello, introducendo elementi impossibili da riprodurre con le parti in plastica standard. È la soluzione ideale per i modellisti che mirano al massimo realismo e a una riproduzione perfetta dei dettagli degli aerei.
Applicazione Principale e Compatibilità
Lo scopo principale del set è l'arricchimento dei modelli di cacciabombardieri Tornado. Gli elementi fotoincisi sono pienamente compatibili con le seguenti varianti in scala 1:72, disponibili nell'offerta Revell:
Tornado IDS (Interdictor/Strike)
Tornado GR.Mk.1 (Ground Attack/Reconnaissance Mark 1)
Questo set permette una riproduzione precisa di piccoli dettagli, come gli elementi dell'abitacolo, le griglie delle prese d'aria, le cinture di sicurezza o i pannelli di accesso, che nei modelli in plastica sono spesso semplificati o completamente omessi.
Caratteristiche Tecniche Principali e Materiali
Gli elementi fotoincisi offerti si caratterizzano per un livello di dettaglio estremamente elevato, ottenuto grazie alla precisa tecnologia di fotoincisione chimica. Realizzati in metallo sottile, costituiscono sostituti ideali per le loro controparti in plastica, offrendo una migliore nitidezza dei dettagli e un aspetto più realistico. La resistenza del metallo garantisce la durabilità degli elementi aggiunti.
Contenuto del Set
La confezione contiene un set di elementi fotoincisi, il cui elenco dettagliato e l'aspetto sono presentati nelle immagini illustrative allegate. Ogni elemento è stato progettato per una facile integrazione con la struttura esistente del modello, fornendo al contempo un significativo miglioramento visivo.
Consigli per il Montaggio
Per un'unione duratura degli elementi fotoincisi in metallo con il modello in plastica e tra loro, si consiglia l'uso di colla cianoacrilica (CA) specializzata, comunemente detta "colla istantanea". Un metodo alternativo, che garantisce un'unione molto forte e duratura, è la saldatura. Entrambe le tecniche permettono un fissaggio preciso e stabile dei dettagli.
Potenziale di Ulteriore Valorizzazione
Se sei interessato a un ulteriore arricchimento del tuo modello o di altri progetti di modellismo, ti invitiamo a esplorare la vasta offerta di elementi di valorizzazione disponibili nel nostro catalogo. Tra questi troverai canne in metallo, cingoli a maglie singole, cavi di traino in metallo e figurini di carristi, che possono aumentare significativamente il realismo e l'estetica della tua miniatura.