La piccola confezione contiene 10 ml di vernice acrilica di alta qualità Tamiya nella tonalità Neutral Grey (XF-53). La vernice è a base di alcol, garantendo buona copertura e facilità di applicazione sia con pennello che con aerografo. La moderata intensità del suo odore (●●○○○) la rende più confortevole da usare rispetto alle vernici con solventi più aggressivi.
La vernice Tamiya XF-53 Neutral Grey è studiata per il pittura precisa di modelli in plastica. È utilizzata sia su modelli in cartoncino sia in conversione, dove è richiesta una tonalità neutra e realistica di grigio con basso lucido. Ottima sia su parti in plastica, sia per dettagli e ombreggiature.
Compatibilità e integrazione con altri prodotti
Le vernici acriliche Tamiya sono molto apprezzate e spesso rappresentano lo standard nelle istruzioni di montaggio, anche quando il produttore del kit non definisce colori specifici. I codici che iniziano con X- o XF- aiutano a identificare le tonalità, facilitando miscelazioni e selezioni accurate di colore.
Per le istruzioni che indicano mescolanze di colori (ad esempio XF-1:2 + XF-4:1), le vernici Tamiya consentono di ottenere facilmente tonalità personalizzate.
Preparazione della superficie e applicazione
Le superfici devono essere accuratamente pulite e sgrassate prima della verniciatura.
Si raccomanda l’uso di primer, ad esempio Tamiya Surface Primer, che migliora l’adesione e la durabilità del rivestimento.
Verniciatura a pennello
È consigliabile applicare un primer prima della verniciatura.
La vernice può essere usata senza diluente su piccole superfici.
Per superfici maggiori, si può leggermente diluire con acqua.
Per prolungare il tempo di asciugatura, si può utilizzare Tamiya Acrylic Paint Retarder, utile per sessioni di pittura prolungate.
Verniciatura con aerografo
Diluire la vernice in rapporto 1:1 con il diluente Tamiya X-20A permette un flusso ottimale e riduce il rischio di intasamenti.
La miscela ha un odore meno intenso rispetto alle vernici con solventi più forti.
Si raccomanda l’uso di mascherine e sistemi di aerazione adeguati, come cappe aspiranti.
In alternativa, si possono usare diluenti più forti (ad esempio Lacquer Thinner o Mr. Levelling Thinner) per un miglior spolvero, anche se con un odore più forte.