Il set Eduard 1:72 F-15E Strike Eagle è composto da elementi fotoincisi (PE) realizzati con precisione, progettati per il dettagliato miglioramento dei modelli in plastica di aerei militari in scala 1:72. Questo set specialistico è dedicato ai modelli di F-15E Strike Eagle, con particolare attenzione ai kit del produttore Hasegawa, garantendo un'integrazione perfetta e un aumento del livello di realismo.
I prodotti EDUARD sono noti per l'alta qualità della lavorazione e l'attenzione ai dettagli, il che rende questo set uno strumento insostituibile per modellisti esperti che cercano autenticità. Gli elementi fotoincisi permettono di ricreare dettagli minuti, la cui riproduzione nelle parti in plastica è spesso impossibile a causa delle limitazioni della tecnologia di stampaggio a iniezione.
Caratteristiche del Prodotto e Materiali
Materiale: Metallo fotoinciso di alta qualità, caratterizzato da precisione nella realizzazione e durata.
Scala: 1:72, perfettamente abbinata ai modelli standard di aerei militari.
Dettaglio: Elementi altamente dettagliati, che riproducono fedelmente i componenti reali dell'aereo F-15E Strike Eagle. Permettono di sostituire le parti in plastica di fabbrica, spesso semplificate, migliorando l'estetica generale e l'autenticità del modello.
Contenuto: La confezione contiene fogli di elementi fotoincisi, come mostrato nelle immagini di anteprima del prodotto.
Applicazione e Compatibilità
L'applicazione principale del set è il miglioramento dettagliato dei modelli dell'aereo F-15E Strike Eagle. Questi componenti sono precisamente adattati ai kit in plastica della Hasegawa in scala 1:72, assicurando risultati di montaggio ottimali.
Il set permette di arricchire l'abitacolo, i dettagli esterni della fusoliera, gli elementi del carrello d'atterraggio o l'armamento, aggiungendo loro tridimensionalità e realismo, impossibili da raggiungere con metodi standard.
Istruzioni di Montaggio e Consigli
Per un'unione duratura degli elementi metallici fotoincisi con il modello in plastica, e anche tra di loro, si raccomanda l'uso di colla cianoacrilica (CA). Per modellisti più esperti, che cercano le connessioni più robuste, esiste anche la possibilità di unire gli elementi metallici tramite un saldatore di precisione.
Durante il lavoro con gli elementi fotoincisi, è consigliabile l'uso di attrezzi specifici per modellismo, come bisturi affilati, pinzette di precisione e tappetini da taglio, il che garantirà comfort e precisione nel montaggio.
Espansione della Valorizzazione del Modello
Per i modellisti interessati a una valorizzazione completa dei loro progetti, l'offerta di accessori per modellismo è ampia. Oltre agli elementi fotoincisi, sono disponibili anche canne di cannone in metallo, cingoli a maglie precise, cavi di traino in metallo e figurini realistici di equipaggi o piloti, che arricchiranno ulteriormente ogni diorama o modello.