Masking IBG in scala 1:72 per Focke Wulf Fw-190D per IBG – mascherature di precisione degli elementi del modello
Il presente set di maschere autoadesive, sviluppato dalla EDUARD, è stato progettato specificamente per i modellini in plastica del aereo Focke Wulf Fw-190D in scala 1:72 prodotti dalla IBG. Le maschere consentono di proteggere con precisione le superfici trasparenti, come i cockpit e i pneumatici, durante la verniciatura, migliorando notevolmente la qualità e l’estetica finale del modellino.
Contenuto e materiali
Foglio di elementi di mascheratura autoadesivi adattati a un modello Focke Wulf Fw-190D (1:72)
Materiale di mascheratura di alta qualità, facilmente adesivo senza danneggiare le superfici
Istruzioni di montaggio dettagliate per facilitare l'applicazione precisa delle maschere
Caratteristiche principali del prodotto
Compatibilità completa con i modelli Fw-190D della IBG – garanzia di adattamento perfetto agli elementi trasparenti
Facilitazione della verniciatura accurata di dettagli complessi e parti trasparenti
Superficie autoadesiva che garantisce una presa stabile delle maschere durante l’applicazione della vernice
Possibilità di utilizzo con altri accessori decorativi, come parti in fotoincisione, componenti in resina, canne in metallo e figurini compatibili con il modello IBG
Applicazioni
Le maschere servono a proteggere gli elementi trasparenti durante la verniciatura dei modellini in plastica del Focke Wulf Fw-190D in scala 1:72. La loro impiego semplifica notevolmente l’applicazione di uno strato uniforme e pulito di colore sulla fusoliera, mantenendo integri cockpit e pneumatici.
Consigli per la verniciatura
Per il modello Focke Wulf Fw-190D si consiglia l’uso di vernici nelle tonalità adatte agli schemi storici e ai colori di riferimento, come:
RAL 8017 – marrone rossastro (Dark Earth)
RAL 7021 – grigio nero (Black Grey)
RAL 7028 – grigio pietra (Light Grey) per il carrello e gli interni
Grazie all’utilizzo delle maschere IBG in scala 1:72 per Fw-190D, il processo di verniciatura diventa più preciso, riducendo al minimo il rischio di danni alle superfici trasparenti durante l’applicazione dei colori.