Close

Italeri 1:72 Pz.Kpfw.VI King Tiger

I7004

8001283870047

| modele do sklejania | czołg ciężki | 1:72 |

Maggiori dettagli




Se ordini ora, spediamo Giovedì 10.07.2025 (Dopodomani)

47,00 zł

Product price history

Italeri 1:72 Pz.Kpfw.VI King Tiger

The lowest price of the product in day

Aggiungi alla lista dei desideri

Disponibilità Spedizione in 2 giorni
Scala 1:72
Tipo (veicoli e armi) Carri pesanti
Paese Germania
Tipo di sospensione Sospensione a cingoli
Periodo Seconda Guerra Mondiale
Stato di montaggio Da assemblare

Dettagli

Il kit di montaggio Italeri 1:72 Pz.Kpfw.VI King Tiger offre una riproduzione precisa del leggendario carro armato pesante tedesco del periodo della Seconda Guerra Mondiale. Questo modellino in plastica da assemblare in scala 1:72 è l'ideale per gli appassionati di storia militare e per i modellisti che cercano repliche realistiche di veicoli corazzati militari.

Il Pz.Kpfw.VI Ausf.B King Tiger (Sd.Kfz.182) fu il carro armato pesante più grande e pesante impiegato in combattimento dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. I primi esemplari furono consegnati alle unità nel febbraio 1944. Era caratterizzato da un potente cannone da 88mm con una lunghezza di 71 calibri e da un'innovativa corazza inclinata sia nella parte anteriore che sui lati della torretta. I modelli prodotti in serie erano equipaggiati con una torretta a frontale piatto, comunemente nota come torretta Henschel. Nonostante l'impressionante potenza di fuoco e la corazzatura, la massa eccessiva del King Tiger influenzava negativamente la sua manovrabilità e la sua suscettibilità ai danni. A causa degli intensi bombardamenti delle fabbriche e di un complesso processo tecnologico, furono prodotti solo 487 esemplari di questo carro armato.

Caratteristiche e Contenuto del Kit

Questo kit di montaggio Italeri King Tiger in scala 1:72 è realizzato in plastica di alta qualità, garantendo facilità di lavorazione e precisione nell'accoppiamento dei pezzi. Il modello riproduce fedelmente i dettagli del veicolo storico, permettendo di creare una miniatura realistica.

La confezione include tutti i pezzi necessari per assemblare il modello del carro armato King Tiger:

  • Istruzioni di montaggio, contenenti schemi dettagliati di costruzione e colorazione.
  • Stampate in plastica contenenti le parti del modello, finemente stampate.
  • Foglio decals, che permette di riprodurre marcature e dettagli storici.
  • Set completo di cingoli in gomma, che garantiscono flessibilità di montaggio.
  • Set aggiuntivo di cingoli in plastica, per i modellisti che preferiscono una struttura rigida e una pittura più dettagliata.

Processo di Assemblaggio e Colorazione del Modello

L'assemblaggio del modello Italeri King Tiger richiede precisione e l'uso di attrezzi specifici per modellismo. Le parti in plastica devono essere tagliate con cura dalle stampate, adattate e incollate secondo le istruzioni allegate. Si consiglia di colorare alcuni elementi prima dell'incollaggio finale, per facilitare l'accesso e migliorare la qualità della finitura.

Una volta terminato l'assemblaggio, il modello deve essere colorato con vernici per modellismo seguendo lo schema allegato, e successivamente applicate le decals. La riproduzione fedele dei colori e delle marcature permetterà di creare una replica accurata del veicolo storico. Si consiglia l'uso di vernici acriliche, smalti o lacche, specifiche per modellismo plastico.

Accessori e Materiali Necessari (non inclusi nel kit):

Per assemblare e colorare completamente il modello Italeri King Tiger, sono necessari i seguenti strumenti e materiali di base:

  • Tronchesine per tagliare le parti in plastica dalle stampate.
  • Coltello da modellismo per la pulizia precisa delle parti.
  • Lima da modellismo o carta abrasiva a grana fine per la levigatura delle superfici.
  • Colla per modellismo plastico, che garantisca incollaggi duraturi.
  • Pennello o aerografo per l'applicazione delle vernici per modellismo.
  • Vernici per modellismo, inclusi colori base e per mimetica.

Colori delle Vernici Consigliati per il Carro Armato King Tiger (WWII Germania):

Per una riproduzione storica del carro armato Pz.Kpfw.VI King Tiger, sono consigliati i seguenti colori, tipici dei veicoli tedeschi del periodo della tarda Seconda Guerra Mondiale:

  • Dunkelgelb (RAL 7028) - Giallo scuro, come colore base.
  • Olivgrün (RAL 6003) - Verde oliva, per i motivi mimetici.
  • Rotbraun (RAL 8017) - Marrone rossiccio, per completare la mimetica.

Utilizzo e Compatibilità

Il modello Italeri 1:72 Pz.Kpfw.VI King Tiger è destinato a modellisti di vario livello di esperienza, dai principianti ai più esperti. Grazie alla scala universale 1:72, si adatta perfettamente a diorami che rappresentano scene della Seconda Guerra Mondiale, così come a collezioni di modelli militari in questa scala popolare. La sua realizzazione dettagliata consente di integrarlo in progetti di modellismo avanzati, dove contano la fedeltà storica e l'estetica.

In caso di domande riguardanti la scelta degli accessori adeguati, degli strumenti, delle colle o dei colori delle vernici per questo specifico modello, non esitate a contattarci. Saremo lieti di fornire consulenza professionale, affinché il vostro progetto modellistico si concluda con successo.

Recensioni

Donnez votre Recensioni !

Aucun Recensioni n'a été publié pour le moment.

Donnez votre Recensioni

Italeri 1:72 Pz.Kpfw.VI King Tiger

Italeri 1:72 Pz.Kpfw.VI King Tiger

| modele do sklejania | czołg ciężki | 1:72 |


Wyrażam zgodę na przetwarzanie przez firmę Agtom Sp. z o.o. ul. Mogilska 97, 31-545 Kraków, NIP: 6783154951, REGON: 36170647600000, KRS: 0000561845 moich danych osobowych w celach związanych z korzystaniem ze Sklepu internetowego www.agtom.eu w zgodzie i według zasad określonych w Polityce prywatności. *

Italeri S.p.A. Via Pradazzo 6/B Calderara di reno I-40012 Włochy italeri@italeri.com -

Italeri S.p.A. Via Pradazzo 6/B I-40012 Calderara di reno Włochy italeri@italeri.com +390513175211

Also Bought Products

30 other products in the same category

Nadal nie wiesz jakie narzędzia wybrać?
Więcej porad modelarskich znajdziesz na naszym blogu:
Blog modelarski AGTOM
Close