La vernice acrilica Tamiya X-27 CLEAR RED è un prodotto di alta qualità pensato per il modellismo statico, confezionato in una praticissima boccetta da 10 ml. È a base di alcol, caratterizzata da un'intensità di odore moderata, aumentando così il comfort durante l'applicazione.
La vernice Tamiya X-27 CLEAR RED è ideale per la verniciatura di dettagli e superfici di modellini in plastica, modelli da assemblare in plastica e altri elementi modellistici che richiedono un finitura trasparente rossa. È particolarmente efficace nell’ambito del modellismo navale, automobilistico, aeronautico e veicolistico, dove è importante mantenere un’effetto realistico di trasparenza.
Compatibilità con altri prodotti Tamiya
Le vernici acriliche Tamiya sono compatibili con gli altri colori della stessa linea, riconoscibili dai codici che iniziano con X- o XF-.
Le istruzioni di montaggio spesso prevedono miscele di colori, ad esempio XF-1 e XF-4 in proporzioni 2:1 per ottenere tonalità specifiche.
Preparazione delle superfici prima della verniciatura
Prima dell’applicazione, le superfici del modellino devono essere accuratamente pulite e sgrassate. È consigliabile usare un primer, specialmente quando si dipinge a pennello, per migliorare l’adesione e ottenere un risultato più uniforme. Il primer aiuta anche a prevenire che il plastica traspaia attraverso le varie stratificazioni sottili di vernice.
Procedura di verniciatura
Verniciatura con pennello
Per superfici piccole, la vernice può essere applicata pura, senza diluizione.
Per superfici più ampie, si consiglia di diluire la vernice con una piccola quantità di acqua.
La vernice deve essere diluita in rapporto circa 1:1 con il diluente Tamiya X-20A.
In questa configurazione, la miscela garantisce un flusso ottimale attraverso l’aerografo, riducendo il rischio di ostruzioni alla ugello.
Per una finitura ancora più levigata, si possono usare diluenti più aggressivi, come Lacquer Thinner o Mr. Levelling Thinner, anche se hanno odori più intensi e richiedono adeguate protezioni personali. È importante operare in ambienti ben ventilati e con dispositivi di protezione appropriati.
Si raccomanda l’uso di mascherine e la ventilazione di aree di lavoro chiuse.