Legion Imperialis DARK MECHANICUM Stalker Constructs – set di modellini di macchine camminanti
Stalker Constructs è una riproduzione in modellismo statico di macchine deformate e camminanti, che riflettono l'influenza demoniaca rappresentata dal Dark Mechanicum. I modellini sono progettati per diverse applicazioni tattiche, catturando l'elemento caratteristico della coscienza collettiva, il cui effetto si traduce in maggior efficienza e adattabilità durante le partite di Legions Imperialis e Adeptus Titanicus.
Specifiche del set
Numero di modellini: 30 miniature in scala epica
Tipologie di unità:
24x Harpax 'Swarmer' Scout Host – unità rapide e numerose di avampostiScout, su 8 basette, ideali per riempire la linea del fronte
2x Errax 'Butcher' Assault Stalker Cohort – macchine d’assalto specializzate in danno ravvicinato, su 2 basette
2x Tenebrax 'Archer' Battle Stalker Cohort – modelli specializzati nel sostegno a distanza, su 2 basette
2x Scintillax 'Cyclops' Noospheric Stalker Network – strutture versatili con funzioni difensive e offensive, su 2 basette
Componenti aggiuntivi: terminali di comando dedicati a Errax, Tenebrax e Scintillax
Componenti: 120 pezzi in plastica per il montaggio fai-da-te
Basi: 6 basi rotonde da 50 mm e 8 basi rotonde da 25 mm compatibili con lo standard di Legions Imperialis
Materiali e montaggio
I modellini sono realizzati in plastica di alta qualità, ideale per un'assemblaggio preciso e dettagliato. I pezzi richiedono di essere assemblati e dipinti in modo autonomo. Si consiglia l’uso di colla specifica per plastica, come Citadel Plastic Glue. Per la finitura si raccomandano colori della serie Citadel Colour, compatibili con la plastica e in grado di garantire una finitura resistente e di qualità.
Compatibilità e applicazione
Il set è pienamente compatibile con i sistemi Legions Imperialis e Adeptus Titanicus, consentendo l’integrazione con le forze esistenti del Dark Mechanicum e l’ampliamento delle possibilità tattiche sul campo di battaglia.
La varietà di modellini permette di creare schieramenti diversificati, adattati alle strategie individuali del giocatore.
I terminali di comando integrati permettono di rappresentare realisticamente comunicazione e coordinazione tra le unità.