Revell 1:144 KFK Kriegsfischkutter - Kit di modellismo statico con colori
La confezione di modellismo presentata è un kit di plastica del sommergibile da guerra tedesco KFK (Kriegsfischkutter) in scala 1:144. Il modello riproduce una nave ausiliaria impiegata durante la Seconda Guerra Mondiale, destinata a compiti di copertura, pattuglia e trasporto di rifornimenti. Le KFK si distinguevano per le dimensioni compatte, adatte a operare in acque ristrette, dotate di armamento leggero e sistemi anti-sommergibile.
Caratteristiche tecniche e applicazioni
Scala: 1:144 – riproduzione precisa dei dettagli della nave da guerra.
Kit di modellismo statico in plastica – parti da ritagliare, adattare e assemblare seguendo le istruzioni.
Ideale per appassionati principianti e modellisti di livello intermedio.
Adatto a scopi di collezionismo, didattici e hobbistici.
Richiede l’uso di strumenti di base per modellismo: pinze per taglio, coltello, lime, pennelli o aerografo.
Compatibile con colori acrilici per modellismo e strumenti per modellismo in plastica in scala 1:144 e affini.
Materiali e contenuto del kit
Parti in plastica di alta qualità su sprue – resistenti e dettagliate.
Istruzioni di montaggio con schema dettagliato di assemblaggio e verniciatura.
Foglio di decals per l’applicazione di segnalazioni e dettagli.
Set di colori acrilici per modellismo abbinati alle tonalità della KFK.
Colla per modellismo e pennello di precisione per dipingere i dettagli.
Colori consigliati per la verniciatura del modello
L’istruzione contiene uno schema cromatico che permette di ottenere una riproduzione fedele dei colori originali della nave. I colori consigliati sono:
Grigio (ad esempio Revell 361) – scafo e ponte
Verde olivico (ad esempio Revell 363) – parti di equipaggiamento e armamento
Nero (ad esempio Revell 370) – dettagli meccanici e armamento
Bianco (ad esempio Revell 375) – segnali e marchi identificativi
Suggerimenti per il montaggio
Le parti in plastica devono essere tagliate con cura dalle sprue, rimuovere i biselli e assemblate seguendo le istruzioni. Si consiglia di verniciare le parti che richiedono colore prima dell’assemblaggio. Dopo aver assemblato il modello, procedere con la verniciatura finale e l’applicazione delle decals nei punti indicati. Per le operazioni di verniciatura, si può utilizzare pennello e aerografo per migliori risultati.
Strumenti di supporto di base
Pinze per il taglio delle parti in plastica
Coltello modellistico o scalpello
Lima o carta abrasiva per lisciare le superfici
Colla per modellismo in plastica
Pennello modellistico o aerografo
Colori acrilici per modellismo in tonalità adeguate
In caso di dubbi sulla scelta dei colori o degli accessori di modellismo, non esitate a contattarci – forniamo supporto tecnico professionale.