Master 1:72 Tubo di Pitot per MiG-23 MLD Flogger K – Dettaglio di Precisione per Modellismo
Il Tubo di Pitot Master in scala 1:72 è un componente metallico realizzato con precisione, progettato come sostituzione o miglioramento per le parti in plastica nei modelli dell'aereo MiG-23 MLD Flogger K. Questo accessorio per modellismo aumenta il livello di realismo e la durabilità della miniatura finale, conferendole un aspetto autentico e fedeltà storica.
Caratteristiche Principali del Prodotto:
Scala: 1:72, che garantisce una perfetta compatibilità con i modelli del MiG-23 MLD Flogger K in questa scala popolare.
Materiale: Realizzato in metallo tornito di alta qualità (solitamente ottone), il che garantisce una precisione ineguagliabile, una nitidezza dei dettagli e una durabilità significativamente maggiore rispetto alle parti standard in plastica.
Riproduzione dei dettagli: Riproduzione microscopicamente precisa di tutti gli elementi caratteristici del tubo di Pitot, non disponibili nei kit di modellismo standard.
Applicazione: Dedicato come elemento di upgrade o sostituzione per il tubo di Pitot originale nei modelli del MiG-23 MLD Flogger K, migliorando la fedeltà storica e l'estetica del modello.
Facilità di montaggio: Progettato per una facile integrazione con la maggior parte dei kit di modellismo in scala 1:72, spesso con semplice incollaggio cianoacrilico al posto della parte originale.
Applicazione e Compatibilità:
Il Tubo di Pitot Master 1:72 è dedicato al miglioramento dei modellini in plastica dell'aereo MiG-23 MLD Flogger K. La sua precisione di fabbricazione la rende compatibile con i kit di vari produttori che offrono questa specifica variante dell'aereo in scala 1:72. L'utilizzo di questo elemento migliora significativamente la fedeltà di riproduzione dei dettagli nella parte anteriore della fusoliera dell'aereo, dove il tubo di Pitot è spesso un elemento delicato e soggetto a danni nei kit standard.
Materiale e Precisione di Fabbricazione:
Questo avanzato componente di upgrade è realizzato in metallo tornito, il che garantisce sia un'eccezionale resistenza che una precisione di riproduzione microscopica. La costruzione metallica elimina problemi di spessore, curvature o semplificazioni, tipici delle parti in plastica stampate a iniezione. La superficie è liscia e pronta per la verniciatura o per una finitura metallizzata, il che esalta ulteriormente il realismo e l'aspetto professionale del modello finale.