Tamiya 1:48 Nakajima Ki-84-Ia Hayate Frank – Kit di Modellismo Professionale
Il kit di modellismo Tamiya 1:48 Nakajima Ki-84-Ia Hayate Frank è una replica di alta qualità dell'aereo da caccia giapponese del periodo della Seconda Guerra Mondiale. Il modello in scala 1:48 permette una riproduzione fedele di uno dei caccia giapponesi più avanzati, noto anche con il nome in codice alleato "Frank". Il prodotto è destinato ai modellisti che apprezzano l'accuratezza storica e il dettaglio.
Storia e Caratteristiche del Velivolo Nakajima Ki-84 Hayate
Il Nakajima Ki-84 Hayate era considerato il miglior caccia giapponese, progettato con l'intento di dominare i cieli del Pacifico. La produzione in serie iniziò nell'aprile del 1944, e alla fine della guerra furono prodotti circa 3500 esemplari. Il velivolo si distingueva per le sue eccellenti prestazioni, inclusa una velocità massima superiore a 600 km/h. Disponeva di una solida blindatura e manteneva un'eccezionale manovrabilità. Nella versione Ki-84-Ia l'armamento era costituito da due cannoni da 20 mm (poi sostituiti da 30 mm) e due mitragliatrici pesanti da 12,7 mm. Nonostante il suo potenziale, problemi di qualità dei componenti dovuti alla carenza di materiali e il crescente utilizzo di aerei per attacchi suicidi influirono sulla sua efficacia operativa nelle aree di combattimento, come Cina, Leyte, Filippine e Okinawa.
Contenuto del Kit di Modellismo Tamiya
Il kit Tamiya permette di assemblare un modello dettagliato del velivolo Nakajima Ki-84-Ia Hayate, con un figurino del pilota. La confezione contiene i seguenti elementi:
Due stampate con parti in plastica finemente stampate.
Elementi separati delle ali.
Stampata con parti trasparenti, come il tettuccio dell'abitacolo.
Foglio di decals, che permette di riprodurre le marcature storiche dei velivoli di:
502° Corpo d'Intercettazione Provvisorio
104° Gruppo Aereo
Corpo d'Assalto Speciale
2° Squadrone dell'11ª Flotta Aerea
Figurino/i del pilota.
Istruzioni di montaggio dettagliate, che guidano passo dopo passo nel processo di costruzione.
Processo di Assemblaggio e Pittura Consigliato
L'assemblaggio del modello richiede il taglio delle parti dalle stampate, la loro precisa unione e l'incollaggio secondo le istruzioni incluse. Dopo l'incollaggio, il modello deve essere verniciato con vernici per modellismo. Le istruzioni includono uno schema di pittura, e alcune parti potrebbero richiedere la pittura prima dell'assemblaggio finale. L'ultima fase è l'applicazione delle decals secondo le marcature scelte.
Colori di Vernice Tamiya Consigliati
Per ottenere un aspetto autentico del modello, il produttore raccomanda l'utilizzo delle seguenti vernici Tamiya:
Per il Velivolo:
Verde mimetico: Tamiya XF-11 o spray AS-1
Parte inferiore del velivolo: Tamiya XF-12 o spray AS-2
Elementi dell'abitacolo: Tamiya X-18
Interni del velivolo e abitacolo: Tamiya X-13 o XF-5
Motore, armamento: Tamiya X-10
Elementi dell'abitacolo, del motore e del carrello: Tamiya XF-16
Elica: Tamiya XF-64, XF-5
Per il Pilota:
Uniforme: Tamiya XF-52 + XF-64
Stivali, casco da pilota, guanti: Tamiya XF-10
Sciarpa: Tamiya XF-2
Pelle: Tamiya XF-15
Cinture: Tamiya XF-64
Gilet: Tamiya XF-5
Strumenti e Accessori Necessari (non inclusi nel kit)
Per la realizzazione del modello sono necessari strumenti e materiali di base per modellismo, che NON sono inclusi nel kit. Tra gli accessori indispensabili figurano:
Tronchesine per tagliare le parti in plastica.
Coltello da modellismo.
Lima o carta abrasiva per la finitura delle superfici.
Colla specifica per modelli in plastica.
Pennello o aerografo per la pittura.
Vernici per modellismo secondo i colori consigliati.
In caso di domande sulla scelta degli accessori o delle vernici adatte per questo modello, non esitate a contattare il nostro team – siamo a vostra disposizione per un'assistenza professionale.