Il kit di modellismo statico Sova 1:72 Learjet U-36A è una riproduzione accuratamente dettagliata dell'aereo da pattugliamento giapponese in scala 1:72. Progettato per i modellisti che apprezzano la precisione e il realismo, il kit permette di costruire una replica del jet multiuso Learjet U-36A, utilizzato dalle Forze di Autodifesa Marittima Giapponesi (JMSDF) principalmente per scopi di pattugliamento e addestramento. Ideale per collezionisti di modelli militari e appassionati di aviazione.
Contenuto del Kit
Nella scatola del modello Sova 1:72 Learjet U-36A troverai tutti i componenti necessari per assemblarlo, ad eccezione di colla e vernici:
Stampate in plastica: Contengono le parti dell'aereo stampate con precisione, inclusi fusoliera, ali, motori ed elementi dell'abitacolo e del carrello di atterraggio.
Parti fotoincise: Ulteriori, sottili parti metalliche che assicurano un livello di dettaglio insuperabile, come griglie, antenne o piccoli elementi dell'equipaggiamento dell'abitacolo, difficili da riprodurre in plastica.
Parti trasparenti: Vetrature di alta qualità per l'abitacolo del pilota, che assicurano un'ottima visibilità dell'interno dell'abitacolo una volta assemblato.
Foglio decals: Contiene insegne, emblemi e numeri tattici che permettono di riprodurre specifici esemplari del Learjet U-36A.
Istruzioni di montaggio: Istruzioni illustrate dettagliate, passo dopo passo, che guideranno il modellista attraverso l'intero processo di costruzione, dal taglio delle parti all'applicazione delle decals. Include anche proposte di schemi di colorazione.
Caratteristiche del Modello e Processo di Costruzione
Il modello Sova 1:72 Learjet U-36A richiede un assemblaggio di precisione. Le parti in plastica devono essere tagliate con cura dalle stampate, e quindi adattate e incollate secondo le istruzioni allegate. L'uso delle parti fotoincise aumenta il livello di realismo e permette di riprodurre anche i più piccoli dettagli, il che è particolarmente apprezzato dai modellisti esperti. Dopo l'assemblaggio, il modello deve essere verniciato con vernici per modellismo. Nelle istruzioni troverai schemi di colorazione dettagliati che ti aiuteranno a riprodurre fedelmente i colori degli aerei da pattugliamento giapponesi.
L'applicazione delle decals è la fase finale che conferisce al modello l'aspetto finale e l'autenticità. È importante notare che alcuni elementi, come l'interno dell'abitacolo o i dettagli del carrello di atterraggio, potrebbero richiedere la verniciatura prima dell'assemblaggio per un risultato finale ottimale.
Colori Consigliati (secondo gli schemi JMSDF)
Sebbene i numeri specifici dei colori possano variare a seconda del produttore, gli schemi di colorazione tipici del Learjet U-36A includono:
Parte superiore della fusoliera: Grigio chiaro (es. tonalità come FS 16440 Light Gull Gray, FS 36375 Light Ghost Gray).
Parte inferiore della fusoliera: Bianco (es. FS 17875 Insignia White).
Dettagli: Nero (pneumatici, alcuni elementi dell'abitacolo), metallici (ugelli dei motori), rosso/arancione (marcature di sicurezza, strisce di avvertimento).
Numeri specifici dei colori e il loro posizionamento si trovano sempre nelle istruzioni di montaggio incluse nel kit.
Strumenti e Materiali Necessari (Non Inclusi nel Kit)
Per l'assemblaggio del modello Sova 1:72 Learjet U-36A saranno necessari i seguenti strumenti e materiali di base, non inclusi nel kit:
Tronchesine per modellismo per tagliare con precisione le parti dalle stampate.
Coltello da modellismo per rimuovere le sbavature e per piccole rifiniture.
Lima o carta abrasiva a grana fine per levigare e lisciare le superfici.
Colla per modellismo plastico (ad esempio, per polistirene) – si consiglia una colla liquida o con ago per maggiore precisione.
Colla cianoacrilica (CA) per parti fotoincise (opzionale, o colla specifica per PE).
Pennelli di diverse dimensioni o aerografo per la verniciatura del modello.
Vernici per modellismo adatte alla plastica, nei colori conformi allo schema di colorazione.
Liquido ammorbidente e di adesione per decals (opzionale, ma consigliato per un migliore effetto).
In caso di domande sulla scelta degli accessori appropriati, delle vernici o delle tecniche specifiche di modellismo, il nostro team sarà lieto di fornirvi consigli professionali per aiutarvi a godervi appieno la costruzione di questo eccezionale modello.
International Business Group Spółka Jawna Piotr Andrzejewski, Lidia Andrzejewska, Adam AndrzejewskiBenedykta Hertza 204-603 WarszawaPolskaibgsc@ibg.com.pl+48228159150