Il set Seraphon Realmshaper Engine è disponibile esclusivamente in OFFERTA ONLINE e viene fornito in confezione neutra senza grafica. L'immagine mostrata ha scopo illustrativo.
Il modellino è prodotto da Games Workshop ed è tratto dall'universo Warhammer Age of Sigmar. Le miniature richiedono assemblaggio e pittura da parte dell'utente. Il set non include vernici né colla.
Descrizione del prodotto
Il Seraphon Realmshaper Engine è un grande elemento scenico ideato per essere utilizzato come terreno tattico o decorativo nelle partite di wargame con armate Seraphon e complessi sacri complessi nelle Terre Mortali.
Si tratta di una struttura modulare che consente di assemblare il modello in due varianti di finitura: in versione naturale, senza vegetazione, oppure coperta da una rigogliosa vegetazione, permettendo di distinguere i due tipi di Realmshaper Engine – Coalesced e Starborne. Questa flessibilità offre molte possibilità di personalizzazione delle scenografie e rappresenta un elemento strategico importante durante il gioco, offrendo opportunità tattiche uniche.
Caratteristiche tecniche principali
Il modello comprende 42 parti in plastica.
Realizzato in plastica di alta qualità, che consente un assemblaggio preciso e resistente.
Permette di realizzare due varianti di finitura: senza vegetazione oppure ricoperto di vegetazione rigogliosa.
Compatibilità elevata con altri modelli e scenografie della serie Warhammer Age of Sigmar, in particolare nelle armate Seraphon.
La modularità permette di combinare più set per creare complessi sacri elaborati.
Utilizzo
Elemento decorativo e tattico sul campo di battaglia nelle partite di wargame.
Ideale per costruire scenografie o grandi diorami a tema.
Può fungere da sede o punto strategico per l'armata Seraphon.
Nota sulla pittura
Il modellino richiede di essere verniciato con colori appositi per plastica. Si consigliano le vernici della linea Citadel di Games Workshop, che garantiscono buona aderenza e colori vivaci. A seconda della variante di finitura scelta, è possibile utilizzare tonalità di verde e marrone per rappresentare la vegetazione o la texture pietrosa, così come i colori caratteristici dell'armata Seraphon, come blu, oro e turchese.