Il modellino del carro armato Pz.Kpfw.IV Ausf.D in scala 1:72 di Mirage Hobby è un kit di modellismo statico preciso da assemblare, che riproduce il carro armato medio tedesco del periodo della Seconda Guerra Mondiale, attivo durante la campagna "Blitzkrieg a Ovest". È un prodotto dedicato ai modellisti che desiderano ricreare veicoli militari storici di quell'epoca.
Il carro armato Pz.Kpfw.IV ha rappresentato un elemento chiave delle forze corazzate tedesche fin dalle prime fasi della Seconda Guerra Mondiale. Era il carro armato più pesante in dotazione alla Wehrmacht all'inizio del conflitto, debuttando in combattimento nella campagna di Polonia nel 1939. Nonostante l'apparizione successiva di costruzioni più avanzate, il Pz.Kpfw.IV ha mantenuto lo status di veicolo corazzato principale dell'esercito tedesco per gran parte della guerra.
La versione presentata, Ausf.D, era armata con un cannone a canna corta da 75 mm KwK.37 L/24, caratteristico delle varianti iniziali (A, B, C e D). Successive modifiche, a partire dalla Ausf.F, introdussero cannoni più lunghi da 75 mm (KwK.43 L/43 e L/48), il che comportò un aumento della massa del carro armato e una diminuzione della velocità massima. Sul telaio del Pz.Kpfw.IV venne anche sviluppata un'ampia gamma di veicoli specialistici, inclusi cacciacarri (tra cui Nashorn, StuG.IV, Jagdpanzer IV), semoventi (Hummel) e veicoli antiaerei (Wirbelwind, Ostwind).
Caratteristiche del Modello
Il kit di modellismo Mirage Hobby 1:72 Pz.Kpfw.IV Ausf.D è composto da parti realizzate in plastica (polistirene), da tagliare autonomamente dagli sprue, adattare e incollare. Il modello è arricchito da parti fotoincise, che consentono di riprodurre i dettagli più fini, e da realistici cingoli in gomma.
Il processo di montaggio si svolge secondo le istruzioni di montaggio allegate, che contengono schemi di assemblaggio dettagliati. Dopo l'assemblaggio, il modello deve essere verniciato con vernici per modellismo secondo lo schema di colorazione suggerito, disponibile anche nelle istruzioni. Alcune parti potrebbero richiedere la verniciatura già prima dell'assemblaggio. L'ultima fase è l'applicazione delle decals, che permettono di riprodurre le marcature storiche del veicolo.
Contenuto del Kit:
Istruzioni di montaggio, contenenti schemi di assemblaggio e colorazione.
Sprue in plastica con parti del modello riprodotte con precisione.
Foglio decals per la realizzazione delle marcature storiche.
Parti fotoincise, che aumentano il livello di dettaglio.
Cingoli in gomma, che assicurano un aspetto realistico del telaio.
Materiali e Strumenti Necessari (non inclusi nel kit):
Tronchesine per tagliare le parti in plastica.
Coltello per modellismo per rimuovere con precisione le sbavature.
Lima o carta abrasiva per la lavorazione delle superfici.
Colla per modellismo plastico (per polistirene).
Colla cianoacrilica o colla per metallo (per le parti fotoincise).
Pennello o aerografo per l'applicazione dei colori.
Vernici per modellismo, selezionate secondo lo schema di colorazione raccomandato dal produttore, incluso nelle istruzioni.
Il modello è compatibile con le vernici acriliche, smalti e lacche nitro standard utilizzate nel modellismo statico. Il kit rappresenta un'ottima proposta per i modellisti interessati a veicoli militari storici del periodo della Seconda Guerra Mondiale e per coloro che cercano un modello preciso in scala 1:72.