Il kit del carro armato Tamiya 1:35 Pz.Kpfw.V Panther Ausf.G versione tarda è un kit di modellismo statico di precisione da assemblare, che riproduce fedelmente il carro armato medio tedesco del periodo della Seconda Guerra Mondiale. Il modello in scala 1:35 permette di costruire un veicolo storicamente significativo, noto per i suoi miglioramenti strutturali e il ruolo cruciale sui fronti orientale e occidentale.
Caratteristiche del Modello e Contesto Storico
Il kit della Tamiya presenta il Panzerkampfwagen V Panther in versione G, considerata l'apice dell'ingegneria corazzata tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. La costruzione del Panther Ausf.G attinse dalle esperienze di combattimento, introducendo modifiche significative rispetto alle varianti precedenti del Pz.Kpfw.V. Il veicolo era equipaggiato con il potente cannone da 75 mm KwK 40 L/70, che si distingueva per l'elevata precisione e la rapida cadenza di fuoco, superando alcuni calibri più pesanti in termini di precisione e velocità di fuoco. Un elemento costruttivo chiave era la corazza inclinata anteriore e laterale, che aumentava efficacemente la resistenza alla penetrazione dei proiettili attraverso il rimbalzo.
La versione G introdusse anche significativi miglioramenti nel sistema di propulsione, nella trasmissione e nel sistema di trazione, che nelle versioni precedenti presentavano problemi. Queste modifiche aumentarono notevolmente la mobilità e l'affidabilità del carro armato in condizioni di combattimento. La produzione dei Panther Ausf.G durò da marzo 1944 fino alla fine della guerra, con un numero di esemplari prodotti di poco inferiore a 3 mila unità.
Contenuto del Kit Tamiya 1:35 Pz.Kpfw.V Panther Ausf.G
Il kit di modellismo Tamiya permette di assemblare il carro armato medio tedesco Pz.Kpfw.V Panther Tipo G insieme a due figurini dell'equipaggio. La scatola contiene i seguenti componenti:
Due parti dello scafo del carro armato.
Sei stampate con elementi in plastica del modello, caratterizzate da una riproduzione precisa dei dettagli.
Cingoli in gomma, che assicurano un aspetto realistico del treno di rotolamento.
Una vite metallica, dedicata al fissaggio stabile del cannone.
Un foglio di decals, che permette di ricreare le marcature storiche dei veicoli della 9a o 116a Divisione Corazzata.
Due figurini di soldati / equipaggio.
Istruzioni di montaggio dettagliate, che guidano passo dopo passo attraverso il processo di costruzione.
Assemblaggio e Pittura del Modello
L'assemblaggio del modello richiede il taglio degli elementi in plastica dagli sprue, la loro precisa adattamento e l'incollaggio secondo le istruzioni allegate. Si noti che alcuni elementi richiedono la pittura prima del loro assemblaggio. Una volta completato l'assemblaggio, il modello deve essere dipinto con vernici per modellismo secondo lo schema di pittura suggerito, incluso nelle istruzioni. L'ultima fase è l'applicazione delle decals incluse secondo le marcature o le grafiche.
Vernici per Modellismo Tamiya Raccomandate
Per un risultato visivo ottimale e una coerenza storica, il produttore consiglia l'uso delle seguenti vernici Tamiya:
Veicolo:
Tamiya XF-60 o spray TS-3 (corazza, colore Dunkelgelb)
Tamiya XF-64 o spray TS-1 (mimetica marrone)
Tamiya XF-61 o spray TS-2 (mimetica verde)
Tamiya XF-56 (cingoli, elementi di equipaggiamento)
Il kit NON include vernici e colla. Per realizzare il modello sono necessari utensili e materiali di modellismo di base, che devono essere acquistati separatamente:
Tronchesine per tagliare con precisione gli elementi in plastica dagli sprue.
Un taglierino da modellismo per rimuovere le sbavature e i dettagli.
Lima o carta vetrata per levigare le superfici e adattare gli elementi.
Colla specifica per modelli in plastica, che assicura incollaggi duraturi.
Pennello o aerografo per l'applicazione delle vernici per modellismo.
Vernici per modellismo (secondo le raccomandazioni del produttore o le proprie preferenze).
Se non sei sicuro/a quali accessori o colori di vernice scegliere per questo specifico modello, scrivici. Saremo lieti di aiutarti nella scelta dei prodotti appropriati.